Sabato 14 e domenica 15 dicembre in piazza Matteotti una fiera dedicata alle eccellenze culinarie dell'Italia. In programma, anche laboratori aperti a tutti
Sabato 14 e domenica 15 dicembre è in programma Sapori al Ducale – Liguria Good Food, rassegna enogastronomica all’insegna dei sapori tipici e delle specialità italiane.
In piazza Matteotti, dalle 10 alle 20, più di 40 eccellenti espositori accompagnano i partecipanti in un affascinante itinerario tra i percorsi del gusto e della qualità, con prodotti tipici opportunamente selezionati al fine di garantire un’ampia offerta di tante prelibatezze tutte da scoprire e da provare. Presenti anche molte imprese liguri e del genovesato con i loro prodotti a chilometro zero.
Tra le specialità presenti, il riso vercellese, la liquirizia calabrese, i canestrelli di Torriglia, i taralli pugliesi lavorati a mano, i formaggi di malga piemontesi ai salumi toscani ed emiliani, prodotti ittici, vino e distillati, miele, formaggi campani e sardi, Speck del Südtirol, olio extravergine di oliva e derivati delle olive, pesto, funghi secchi e sott’olio, sughi, salse, prodotti da forno e farine, tartufi, frutta e verdura di stagione, erbe e spezie, cioccolato e confetture.
In programma anche numerosi eventi collaterali: a partire dalle ore 16 di domenica, il pubblico sarà direttamente coinvolto in diversi laboratori dedicati ad uno dei prodotti più apprezzati del nostro Paese: il Riso.
L’appuntamento proseguirà con il laboratorio A Lezione di gusto: un cuoco d’eccellenza, Alessandro Dentone, intratterrà il pubblico con la preparazione dal vivo di alcune ricette a base di riso tratte dal suo libro “Fish for friends”.
I laboratori, a partecipazione libera e gratuita, sono a cura dell’Accademia dei Sapori, Centro di Formazione e Cultura Enogastronomica con sede a Lavagna nella prestigiosa Villa Spinola Grimaldi.