Sabato 12 e domenica 13 ottobre le eccellenze enogastronomiche italiane in mostra: vini, salumi, formaggi, frutta, verdura, prodotti biologici, dolci e tanto altro ancora
Sabato 12 e domenica 13 ottobre torna in piazza Matteotti Sapori al Ducale, la mostra dell’eccellenza eno-gastronomica italiana.
Dalle 10 alle 20, più di quaranta aziende agricole e imprese agroalimentari di qualità, offrono ai visitatori le proprie specialità: dai formaggi di malga piemontesi al pecorino sardo, dai pregiati salumi toscani a quelli emiliani, dai taralli pugliesi lavorati a mano ai vini del Monferrato.
E poi ancora prodotti da forno biologici per intolleranti a base di farro e kamut, frutta e verdura di stagione, confetture mantovane, pasta fresca, crostate di mirtilli, liquirizia grezza, olio extravergine di oliva, speck dell’Alto Adige, creme al tartufo, pasticceria ligure e piemontese, miele e prodotti dell’alveare, funghi secchi e freschi, prodotti ittici, pesto, cioccolato e tanto altro ancora.
La manifestazione è nata nel 2006 su iniziativa del Comune di Genova con la partecipazione di Coldiretti, Cia, Confagricoltura ed è curata dall’Associazione Nazionale La Compagnia dei Sapori. Per incentivare la partecipazione all’ evento delle imprese liguri e del genovesato, da quest’ anno Sapori al Ducale si avvale anche della collaborazione del Gal Appennino Genovese e della Strada del Castagno.