Il Chiostro di Sant’Andrea e il lucchetto della discordia. Il cortocircuito della “lotta al degrado”
Un lucchetto da giorni ha sottratto il Chiostro di Sant'Andrea alla fruizione collettiva, Rolli Days compresi. Quando l'anti-degrado diventa parte del degrado stesso
Piazza Matteotti, dagli scavi spuntano resti attigui ad una domus romana già scoperta negli anni ’70
Dagli scavi di piazza Matteotti riemerge muro attiguo a domus romana di età tardo repubblicana già scoperta negli anni 70-80. La studio della Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio della Liguria
Salta l’accordo con il Comune, Genova non avrà la sua Fai Marathon
Genova, unica grande città esclusa dall'appuntamento nazionale: il capoluogo ligure non ospiterà la Marathon del Fai a causa di un disaccordo con il Comune di Genova sul sito delle "Tre Marie". Un'occasione persa per valorizzare tesori nascosti e dimenticati, nel weekend dei Rolli Days. Tra le cause, i dissapori legati alla "libera collina di Castello"
Basilica di Carignano, al via il restauro delle coperture. Il carbonio salverà la cupola dell’Alessi
Finiti i lavori di sulle facciate, nei prossimi giorni partiranno i lavori per consolidare e restaurare la cupola della Basilica di Carignano, progetta nel XVI secolo da Galeazzo Alessi. Gli interventi saranno totalmente reversibili e dureranno due anni.
L’anfiteatro romano di Genova presto visitabile. La nuova vita del tesoro nascosto della città
Nei prossimi mesi il sito archeologico che ospita i resti dell'anfiteatro romano del I secolo a.C. sarà aperto al pubblico in occasione della rassegna Mura e del Festival della Scienza. Fernando Bonora ci guida alla scoperta dei questo incredibile reperto della storia di Genova. Il video della visita.