Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

carceri, legge

Carcere: i bambini detenuti con le madri fino a 6 anni

Carcere: i bambini detenuti con le madri fino a 6 anni

Senza il decreto attuativo per la Legge 62/11 tutti i bambini che condividono con la madre la detenzione rischiano di dover vivere entro le mura del carcere il doppio di quanto previsto dalla normativa precedente
Privatizzazione delle carceri: le associazioni dicono no al project financing

Privatizzazione delle carceri: le associazioni dicono no al project financing

Statische del Ministero Giustizia degli Usa evidenziano come l'operazione di privatizzazione non abbia portato benefici economica
Decreto Svuota carceri, cosa ne pensano gli addetti ai lavori

Decreto Svuota carceri, cosa ne pensano gli addetti ai lavori

Le misure previste, in particolare quelle relative alla detenzione domiciliare, non convincono il direttore del Carcere di Marassi. Il sindacato dei dirigenti penitenziari ritiene che l'unica soluzione praticabile sia l'amnistia
Carcerati – apicoltori, l’esperienza di Bologna

Carcerati – apicoltori, l’esperienza di Bologna

Un corso di apicoltura di 18 mesi realizzato da Conapi e Alce Nero & Mielizia. Il ricavato della vendita dei prodotti verrà utilizzato per finanziare la continuità del progetto
Sanità e carcere: campagna d’informazione su HIV ed epatiti

Sanità e carcere: campagna d’informazione su HIV ed epatiti

La questione in gioco è anche la lotta alla diseguaglianza sanitaria, lo Stato ha il dovere, nei confronti di tutti i cittadini, di dare la stessa possibilità di accesso alle cure
Carcere Pontedecimo, progetto di assistenza ginecologica

Carcere Pontedecimo, progetto di assistenza ginecologica

Il progetto, partito a febbraio a Pontedecimo, ha permesso di sottoporsi volontariamente a visite specialistiche a oltre cento pazienti detenute
Carcere di Pontedecimo: il nuovo cortile per l’incontro fra detenuti e parenti

Carcere di Pontedecimo: il nuovo cortile per l’incontro fra detenuti e parenti

Per realizzare il cortile la cooperativa Il Rastrello ha lavorato 6 mesi e sono stati impiegati anche i detenuti
PREV12

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista