Carcere: i bambini detenuti con le madri fino a 6 anni
Senza il decreto attuativo per la Legge 62/11 tutti i bambini che condividono con la madre la detenzione rischiano di dover vivere entro le mura del carcere il doppio di quanto previsto dalla normativa precedente
Privatizzazione delle carceri: le associazioni dicono no al project financing
Statische del Ministero Giustizia degli Usa evidenziano come l'operazione di privatizzazione non abbia portato benefici economica
Decreto Svuota carceri, cosa ne pensano gli addetti ai lavori
Le misure previste, in particolare quelle relative alla detenzione domiciliare, non convincono il direttore del Carcere di Marassi. Il sindacato dei dirigenti penitenziari ritiene che l'unica soluzione praticabile sia l'amnistia
Carcerati – apicoltori, l’esperienza di Bologna
Un corso di apicoltura di 18 mesi realizzato da Conapi e Alce Nero & Mielizia. Il ricavato della vendita dei prodotti verrà utilizzato per finanziare la continuità del progetto
Sanità e carcere: campagna d’informazione su HIV ed epatiti
La questione in gioco è anche la lotta alla diseguaglianza sanitaria, lo Stato ha il dovere, nei confronti di tutti i cittadini, di dare la stessa possibilità di accesso alle cure
Carcere Pontedecimo, progetto di assistenza ginecologica
Il progetto, partito a febbraio a Pontedecimo, ha permesso di sottoporsi volontariamente a visite specialistiche a oltre cento pazienti detenute
Carcere di Pontedecimo: il nuovo cortile per l’incontro fra detenuti e parenti
Per realizzare il cortile la cooperativa Il Rastrello ha lavorato 6 mesi e sono stati impiegati anche i detenuti