Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

concerti, eventi

Paolo Fresu e Dado Moroni in concerto a Palazzo Ducale

Paolo Fresu e Dado Moroni in concerto a Palazzo Ducale

Lunedì 7 ottobre, nell'ambito della mostra fotografica dedicata al jazz di Pino Ninfa 'Jazzgigs', live dei due artisti. L'ìngresso è libero
Hercules, lo spettacolo della compagnia YeaWea al teatro Govi

Hercules, lo spettacolo della compagnia YeaWea al teatro Govi

Sabato 5 ottobre i ragazzi della compagnia diretta da Antonio DI Lisio portano in scena nel teatro di Bolzaneto il classico film animato di Walt Disney
Neri Marcorè e Gnu Quartet: spettacolo al teatro dell’Archivolto

Neri Marcorè e Gnu Quartet: spettacolo al teatro dell’Archivolto

Domenica 6 ottobre, un recital all’insegna della comicità e della musica d’autore con il noto showman e l'eclettico quartetto genovese
Museo Viadelcampo29rosso: visite guidate nel centro storico

Museo Viadelcampo29rosso: visite guidate nel centro storico

'Questi posti davanti al mare' e 'Fabrizio e le altre storie' sono le due visite in programma sabato 5 ottobre a cura del museo nell'ambito della rassegna Genova in Blu
Astronomia, i corsi dell’associazione ligure astrofili Polaris

Astronomia, i corsi dell’associazione ligure astrofili Polaris

Da ottobre a dicembre, corso di astronomia per insegnare ai neofiti le nozioni di base della scienza dell'osservazione e della spiegazione degli eventi celesti
Città dei mestieri: gli appuntamenti di ottobre per chi cerca lavoro

Città dei mestieri: gli appuntamenti di ottobre per chi cerca lavoro

Opportunità di lavoro nell'agricoltura, i contratti di lavoro per i giovani, come preparare un curriculum sono solo alcuni dei temi trattatati negli incontri in programma nel mese di ottobre
Istituto Italiano di Tecnologia: al via un nuovo ciclo di incontri

Istituto Italiano di Tecnologia: al via un nuovo ciclo di incontri

Da ottobre 2013 e fino a giugno 2014 incontri con i ricercatori su vari temi come robotica, scienza e tecnologia del grafene, chimica, neuroscienza
Palazzo Ducale, serata dedicata a Don Gallo con la Comunità di San Benedetto

Palazzo Ducale, serata dedicata a Don Gallo con la Comunità di San Benedetto

Mercoledì 2 ottobre, un ricordo del prete di strada attraverso le pagine del suo libro Di sana e robusta costituzione. Intervengono Marco Doria, Gustavo Zagrebelsky e Maurizio Landini
Amici assenti, il nuovo spettacolo in scena al teatro della Gioventù

Amici assenti, il nuovo spettacolo in scena al teatro della Gioventù

Fino al 14 ottobre nel teatro di via Cesarea la commedia scritta da Alan Ayckburn. Dal martedì al sabato alle 19 e la domenica e il lunedì sia alle 19 che alle 21
Suq Genova 2014: incontro di presentazione alla Berio

Suq Genova 2014: incontro di presentazione alla Berio

Lunedì 30 settembre nella sala Chierici della biblioteca si parlerà dei nuovi progetti e di una possibile sede permanente per il Festival delle culture
Ultima domenica di settembre, Apriamo corso Italia

Ultima domenica di settembre, Apriamo corso Italia

Domenica 29 settembre l'intera via chiusa al traffico per un giorno, passaggio consentito solo a pedoni, biciclette, pattini e skate
Catch: spettacolo di improvvisazione al Teatro Instabile

Catch: spettacolo di improvvisazione al Teatro Instabile

Sabato 28 settembre Rubik Teatro inaugura la stagione di attività nel locale di via Cecchi con uno spettacolo ricavato da un format francese
Lilt: a ottobre visite gratuite per la prevenzione del tumore al seno

Lilt: a ottobre visite gratuite per la prevenzione del tumore al seno

Sabato 28 settembre la fontana di piazza De Ferrari si tinge di rosa per l'avvio della campagna Nastro Rosa organizzata dalla lega italiana per la lotta contro i tumori: incontri, balli, flash mob e un mese di visite senologiche gratuite
Sarzano, Settembrata di quartiere all’ex Latteria Occupata

Sarzano, Settembrata di quartiere all’ex Latteria Occupata

Venerdì 27 e sabato 28 settembre lo spazio occupato di piazza Sarzano propone due giornate con cibo, musica e laboratori per bambini: leggi il programma
Niccolò Fabi in concerto a Music for Peace

Niccolò Fabi in concerto a Music for Peace

Giovedì 26 settembre è la quinta edizione dell'Arthur Guinness Day, dedicata all'omonima birra irlandese: il cantautore e i genovesi Edgar Cafè celebrano la serata con un concerto gratuito a Sampierdarena
PREV1213141516NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista