Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

associazioni, attività commerciali, vicoli, volontariato

In Scia Stradda: il negozio confiscato alla mafia compie un anno

In Scia Stradda: il negozio confiscato alla mafia compie un anno

Il bilancio dopo un anno di gestione dello spazio di vico Mele, primo e unico locale in Liguria ricavato da un bene confiscato alla mafia. L’obiettivo per il 2013 è una maggiore sinergia con le istituzioni
Pedibus a Genova: andare a scuola rispettando l’ambiente

Pedibus a Genova: andare a scuola rispettando l’ambiente

Sono sei le scuole genovesi che aderiscono al progetto "pulmino a piedi", insegnare ai bambini a camminare evitando l'utilizzo di mezzi pubblici o privati
Aut Aut 357: festa per i quattro anni di occupazione

Aut Aut 357: festa per i quattro anni di occupazione

Mercoledì 16 gennaio gli studenti e i lavoratori che gestiscono lo spazio di via delle Fontane organizzano una serata per raccontare le attività dopo quattro anni di occupazione
Angeli alle fermate Genova: un libro racconta l’associazione

Angeli alle fermate Genova: un libro racconta l’associazione

Domenica 23 dicembre presso il laboratorio sociale di vico Papa alla Maddalena l'associazione racconta i suoi primi tre anni di attività a Genova
Plastic Passion, via Luccoli: mostra collettiva per l’Africa

Plastic Passion, via Luccoli: mostra collettiva per l’Africa

Dal 14 dicembre al 2 gennaio aperta al pubblico l'esposizione "Artist's foot for Ortophaedics Onlus", con le opere di 26 artisti genovesi
Violenza sulle donne: Serena Dandini a teatro con “Ferite a morte”

Violenza sulle donne: Serena Dandini a teatro con “Ferite a morte”

Uno spettacolo itinerante a sostegno della Convenzione No more! Contro il femminicidio: la tappa di Genova al Teatro della Corte domenica 9 dicembre
Centro storico: corsi gratis di fotografia, chitarra e tai chi

Centro storico: corsi gratis di fotografia, chitarra e tai chi

Gli incontri si tengono ogni settimana presso l'Ex Latteria Occupata 39r in stradone Sant'Agostino: info e programma
Corso di cucito a Genova: laboratorio creativo con Riciclabò

Corso di cucito a Genova: laboratorio creativo con Riciclabò

Imparare l'abc del cucito? Sta per iniziare un corso per principianti nell'atelier di vico del Filo, nel centro storico
Ripuliamo Santa Brigida: una domenica contro la Rumenta

Ripuliamo Santa Brigida: una domenica contro la Rumenta

Il Consorzio Vivere Santa Brigida, in collaborazione con Amiu, organizza una domenica di raccolta immondizia nel centro storico di Genova
Spazio23: fotografia a Genova, nei vicoli un nuovo atelier

Spazio23: fotografia a Genova, nei vicoli un nuovo atelier

Sabato 1 dicembre apre lo spazio alla Maddalena, in programma mostre e una libreria specializzata
Pechakucha Night Genova 2012: artisti e creativi a Sant’Agostino

Pechakucha Night Genova 2012: artisti e creativi a Sant’Agostino

Undici progetti, sei minuti e quaranta secondi ciascuno: appuntamento alle 17.20 presso l'ex chiesa del centro storico
Manena Hostel: a Genova inaugura l’ostello della Maddalena

Manena Hostel: a Genova inaugura l’ostello della Maddalena

Sabato 17 novembre l'evento organizzato dal Civ per animare il quartiere del centro storico: il programma
Il grande fresco: Federico Sirianni in scena al Count Basie Jazz

Il grande fresco: Federico Sirianni in scena al Count Basie Jazz

Sabato 10 novembre il locale di Vico Tana ospita un nuovo appuntamento del concerto - reading con Federico Sirianni, Guido Catalano e Matteo Negrin
Genova, Maddalena: un anno di progetti per rilanciare il quartiere

Genova, Maddalena: un anno di progetti per rilanciare il quartiere

Un gruppo di abitanti della Maddalena ha costituito l'associazione A.Ma: è l'ultima di una serie di iniziative a un anno dall'inaugurazione dei locali confiscati in vico Mele
Falso Demetrio: l’intervista alla libreria di via San Bernardo

Falso Demetrio: l’intervista alla libreria di via San Bernardo

La nostra intervista a Ilaria, titolare di una piccola libreria aperta pochi mesi fa in via San Bernardo: un ottimo segnale in tempi di crisi
PREV23456NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista