add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Sabato 7 gennaio alle 21 nel teatro di Bolzaneto una serata all'insegna degli sketch, monologhi e siparietti demenziali per ripercorrere le vicende del nostro paese dagli anni Venti ai Quaranta
Sabato 7 gennaio alle ore 21 al Teatro Govi di Bolzaneto va in scena lo spettacolo I promessi sposi. Gradisce uno sketch?, una serie di sketch, sketch brevi, monologhi, siparietti demenziali, debitamente rivisti e in parte ‘contaminati’ da qualche siparietto originale elaborato come una citazione da Canevesio-Cappello-Rossi e dall’autore Diego Pastorino.
In definitiva Gradisce uno sketch? è una cavalcata, dagli anni Venti ai Quaranta (quando l’avanspettacolo lascia il posto alla rivista), nelle vicende del nostro paese.
Una serata di parole e musica fonte di ricordi per chi ha vissuto l’epoca e di nuova conoscenza per chi l’ha solo sentito nominare come forma di spettacolo tipicamente nostrano.
Con Gradisce uno sketch?’ tornano in scena la figura mitica del presentatore in giacca bianca accanto a quella, altrettanto storica, del monologhista (protodemenziale), del barzellettiere o dei creatori di battute un po’ Tognazzi-Vianello un po’ Ettore Petrolini. E tornano in scena scenette d’antan care al pubblico italiano come ‘Il sarchiapone’, ‘Il taxi’, ‘E’ morto Andracchio’, omaggio ai grandi fratelli De Rege.
La comicità dagli anni Venti ai Quaranta, dall’avanspettacolo alla rivista, con un omaggio a comici intramontabili come Chiari, Rascel, i De Rege.
Biglietto 12 euro, ridotto 10.