Domenica 5 febbraio alle 16 una divertente reinterpretazione della vera storia di Re Artù con musica e burattini
Domenica 5 febbraio alle ore 16 al Teatro dell’Ortica di via S. Allende, 48 a Molassana, si tiene lo spettacolo “Il re della pace“, nell’ambito della rassegna Til(t).
Divertente ma fedele reinterpretazione della vera storia di re Artù, lo spettacolo è ricco di musica, burattini e personaggi che spesso interagiscono con i ragazzi al fine di renderli partecipi dello spettacolo stesso.
La storia tocca tematiche didattiche importanti quali la fiducia in se stessi e nelle proprie capacità, il perseguimento dell’onestà d’animo, l’importanza della solidarietà, l’abolizione della guerra e il raggiungimento della pace… tutto con allegria e senza alcuna seriosità.
Personaggi magici quali Mago Merlino e Fata Morgana si sfidano in buffi duelli magici… il fratellastro di Artù, Kay, combina un disastro dietro l’altro, il giovane Artù alle prese con le tabelline suderà le sette camicie per non essere sgridato dal suo maestro….
Le fila della storia sono tenute da un menestrello che accompagna gli spettatori nel cammino di Artù, che diventerà un re buono e saggio, fautore della pace tra i popoli.