Chiunque possieda un iphone utilizza la tecnologia della realtà aumentata, ovvero informazioni digitali in sovraimpressione sull'immagine reale
Si tratta di una particolare tecnologia digitale, utilizzata da principio in ambito militare e medico, che è diventata familiare a chiunque possieda un semplice – per quanto costoso e ambito – iPhone. Tra le tante utilità di questo apparecchio, ne esiste una – per esempio – con la quale si può fare questo: semplicemente puntando la videocamera interna sulle strade nelle quali ci troviamo, sullo schermo vedremo apparire non solo l’immagine della realtà che stiamo osservando, ma anche dei pop-up in sovrimpressione, aggiunti dal programma, con le indicazioni delle stazioni metro più vicine e le relative distanze.
Visualizzare la realtà più informazioni digitali: ecco la realtà aumentata.
Le applicazioni sono molteplici. Un apparecchio in grado di utilizzare la tecnologia della augmented reality può permettere di visualizzare le informazioni dei social network sovrapposte alla realtà, ritrovare la macchina che abbiamo parcheggiato, taggare virtualmente i luoghi in cui passiamo, cercare hotel, pub e ristoranti. Tutto questo tralasciando le possibilità di cui già si avvalgono i medici che operano, per esempio, in interventi di chirurgia minimamente invasiva.
Se ancora non avete capito di cosa si tratti, o semplicemente avete voglia di farvi stupire, andate a visitare siti come “http://ge.ecomagination.com/” “http://www.boffswana.com/”. Vi basta una stampante e una webcam per vedere la realtà aumentata comparire magicamente… su di voi!
Andrea Giannini