La Sala Dogana di Palazzo Ducale ospiterà una mostra con le opere selezionate dal bando: la scadenza per iscriversi è il 27 agosto
Sono aperte le iscrizioni per un concorso artistico che mette in palio la partecipazione a una mostra in Sala Dogana il prossimo autunno, che si terrà in concomitanza con la mostra itinerante Living in Lift, a cura di Walter Vallini e Roberto Mastroianni e finanziata dall’azienda Schindler, specializzata nella produzione di ascensori e scale mobili.
Possono partecipare artisti di età compresa tra i 18 e i 35 anni, individualmente o in gruppo, con una sola opera inedita e mai esposta in precedenza. I generi ammessi sono fotografia, video arte e installazioni.
Tema delle opere dovrà essere la criticità della mobilità metropolitana, con riferimento al contesto genovese, dove abbondano “collegamenti verticali” come ascensori e funicolari.
Scheda di iscrizione, curriculum e bozzetti dell’opera in dvd dovranno essere inviati entro le ore 12 di lunedì 27 agosto 2012 tramite raccomandata a:
Comune di Genova – Direzione Valorizzazione Istituzione Patrimonio Culturale Parchi e Ville, Rapporti Università e Ricerca – Ufficio Cultura e Città
presso Archivio Generale – Piazza Dante 10, I° piano
16123 Genova
Una giuria selezionerà fino a un massimo di 12 opere per la mostra Verticalità, che sarà allestita in Sala Dogana dall’8 al 25 novembre 2012.
Gli artisti selezionati parteciperanno anche alla mostra successiva di Living in Lift presso il CAMEC di La Spezia. I primi tre classificati saranno inoltre inseriti nella mostra presso Castel dell’Ovo a Napoli, che si terrà a febbraio 2013, e il primo classificato avrà anche l’opportunità di una mostra personale nella Fusion Art Gallery di Torino.
Per informazioni: saladogana@comune.genova.it.
[foto di Diego Arbore]