Tre docenti universitari, uno scrittore e un astronauta sono i protagonisti dei cinque incontri al Ducale, con partenza il prossimo 9 maggio
Prende il via il prossimo 9 maggio a Palazzo Ducale un ciclo di cinque appuntamenti dal titolo Viaggiar per storie, dove tre docenti universitari, uno scrittore e un astronauta discuteranno – ciascuno in un evento distinto – in merito alla propria visione sul tema del viaggio.
Questo il programma della rassegna curata da Stefano Termanini:
9 maggio 2012
Franco Cardini – Forme e aspetti del viaggio nella civiltà medievale
Il significato di viaggiare, non solo “andare” ma muoversi con uno scopo, sia esso un traguardo militare, mercantile o di pellegrinaggio.
16 maggio 2012
Paolo L. Bernardini – Inghilterra è modernità. Genova scopre Londra
Pietro Paolo Celesia (1723-1806), genovese e illuminista, descrive la libertà londinese.
23 maggio 2012
Antonio Gibelli – Una ragazza a New York
Dalle lettere di una giovane di estrazione rurale il racconto della New York degli anni ’20.
30 maggio
Raffaele La Capria – America 1957. A sentimental journey
L’analisi del diverso rapporto che europei e americani hanno con spazio e movimento.
1 giugno 2012
Franco Malerba – Aquae caelestes
L’emozione del lancio nello spazio e il viaggio di chi ascolta a vent’anni dalla missione; anche questo è pure sempre viaggiare.
Tutti gli incontri iniziano alle ore 21, l’ingresso è libero fino a esaurimento posti