Sabato 12 novembre a partire dalle 1530 un dibattito con operatori del settore nella Sala Incontri della Regione Liguria. Domenica alle 10 escursione naturalistica a Porta Testa (Finalborgo)
Cospe, Cooperazione per lo Sviluppo dei Paesi Emergenti, promuove due giorni di incontri sul tema del “Turismo responsabile come partenariato per lo sviluppo”.
Il turismo infatti, quando è attuato secondo principi di giustizia economia e sociale, nel rispetto dell’ambiente e delle comunità locali, si dimostra uno strumento importante per lo sviluppo e l’empowerment dei popoli. I viaggi di turismo responsabile rappresentano un’opportunità concreta di partecipazione e scambio interculturale: i viaggiatori possono contribuire, attivamente, a sostenere lo sviluppo delle comunità locali mentre quest’ultime hanno modo di essere protagoniste dell’accoglienza e di veder valorizzate le proprie tradizioni e culture.
Il 12 novembre 2011 alle ore 15.30 presso la sala incontri Regione Liguria in Piazza de Ferrari a Genova, Cristina Puppo del COSPE modera gli interventi di Stefano Landi, Un’altra cosa travel; Vittorio carta, Planet Viaggi; Alessandro Triantafyllidis, AIAB Liguria; Luigi Rambelli, Legambiente; Rosandro Pires Montero; Chatours (Capo Verde), Giulia Calos, COSPE; Sara Montoli, AIAB Liguria.
Alle 19.00 Apericena Bio preparato dalla azienda Biologica Agrisestri.
Il programma per domenica 13 novembre prevede il ritrovo alle ore 10.00 a Porta Testa (Finalborgo) per un ‘escursione Naturalistica.
La prenotazione è obbligatoria. Per partecipare contattare puppocris@gmail.com tel. 349 6854951