Venerdì 6 e sabato 7 gennaio ripartono le esibizioni live nel locali in via San Donato, con una delle realtà più interessanti del panorama musicale italiano e una realtà emergente che presenta l'album d'esordio
La Claque riprende a programmazione musicale anche nel 2012: dopo il Gran Galà Birlesque di Capodanno, il 6 gennaio tocca a Zibba e gli Almalibre, mentre il 7 gennaio al gruppo Zircus der Keit.
Venerdì 6 Gennaio Ore 22.30
ZIBBA NEW SHOW Zibba & Almalibre.
Una delle più interessanti realtà del nuovo cantautorato italiano, in bilico tra il roots rock e la poetica dei grandi cantautori, si esibisce con gli Almalibre, con cui ha calcato palchi importanti,come quello del Primo Maggio di Roma fino ai live come supporter di artisti quali Goran Bregovic, Hot Tuna, Robben Ford, Vicicio Capossela, Jack Bruce, Tonino Carotone, Africa Unite, Bandabardò, Modena City Ramblers e Davide Van De Sfroos.
Scelti come band del dopofestival di Sanremo 2010, Zibba e Almalibre da anni si fanno notare anche nel piccolo schermo. Alcune canzoni vengono scelte per i servizi del programma Mi Manda Rai Tre, e partecipano a trasmissioni come Top Of The Pops, CdLive e Talent1.
Nel febbraio 2011 Zibba e Almalibre sono ospiti di Serena Dandini come band del programma Parla con me su Rai3, mentre nel settembre 2011 Zibba e Almalibre tornano sulle radio con il nuovo singolo “una parte di te” reinterpretato con Federico Zampaglione, leader dei Tiromancino.
Contemporaneamente all’attività con gli Almalibre il cantautore inizia a collaborare con altri artisti e a partecipare ad altri progetti, come il trio Double Trouble Feat Bunna, un tributo a Bob Marley che vede al suo fianco il cantante Raphael e Bunna.
Nel febbraio 2011 debutta il primo spettacolo teatrale con le musiche di Zibba, “Comedian blues” interpretato dal gruppo comico dei Turbolenti (Colorado) e scritto da Lazzaro Calcagno e Matteo Monforte.Attualmente impegnato nelle prove di “All’ombra dell’ultimo sole”, musical ispirato al mondo di Fabrizio De Andrè scritto da Massimo Cotto che debutterà ad Asti nel mese di Luglio.
7 Gennaio Ore 22.30 – Zirkus Der Zeit
La band presenta l’ album d’esordio: 11 tracce che mescolano cupe atmosfere elettroniche,ad ambientazioni drammaticamente teatrali legate a un immaginario evocativo e d’avanguardia.
Molteplici sono le influenze che sono racchiuse nell’album. Da brani dall’icedere serrato e frenetico come l’opener”Eris”alle atmosfere fiabesche di “Ligthing the sun” al minimalismo elettronico di “Everytime” intercorrono attraverso le poliedriche ambientazioni di ogni singolo pezzo sonorita’ prog-industrial. Ciò che i testi narrano è la realtà e l’irrealtà raccontata dagli occhi di personaggi bizzarri, visti come mostri dal mondo quotidiano attraverso storie oniriche e simboliche.