Falso Demetrio: gli eventi alla nuova libreria del centro storico
Sfatiamo i falsi miti: workshop sulla mitologia da Platone a Max Pezzali. Quattro incontri per conoscere la nuova libreria di via San Bernardo
Cosa fare delle vecchie cabine telefoniche? Spazi di bookcrossing
Le vecchie cabine per telefonare non servono più? Macché: a New York giocano al recupero creativo e le riempiono di libri
Pazzi scatenati: un libro su usi e abusi dell’editoria in Italia
Un'inchiesta di Federico di Vita attraverso la realtà di piccole e medie case editrici: sabato 25 febbraio presentazione alla libreria Booksin
Danza e anoressia: ballerina della Scala licenziata per un libro
L'etoile Maria Francesca Garritano è stata esclusa dal corpo di ballo del noto teatro per aver raccontato il dramma dell'anoressia tra le ballerine
Incontro con Giorgio Faletti a La Feltrinelli
Martedì 24 gennaio alle ore 18 l'autore presenta al pubblico il nuovo romanzo Tre atti e due tempi
Presentazione del libro di Maria Pia Trevisan alla Biblioteca Universitaria
"l'operaia che amava la sua fabbrica. anni di mivar e di impegno. quasi un'autobiografia" è l'opera della scrittrice dedicata
Un fatto umano: la storia a fumetti del pool antimafia
Intervista con due coautori, i disegnatori genovesi Alessandro Parodi e Fabrizio Longo
Ebook gratis su ambiente e sostenibilità: la biblioteca FreeBook
Libri gratis per promuovere la lettura e stili di vita sostenibili: aperta al pubblico la biblioteca online FreeBook
Zazie: il nuovo social network letterario made in Genova
Uno spazio web per gli amanti della lettura: Zazie Books è il social network per lettori nato dalla mente della blogger genovese Barbara Sgarzi
Storie e itinerari dell’industria ligure, un viaggio nei luoghi del lavoro
Siti dismessi che potrebbero essere trasformati, attraverso un riuso compatibile, in poli turistico - culturali
Il Salone del libro e dell’editoria di Montagna a Pontedecimo
"Leggere la montagna", un evento dall'1 al 4 dicembre dedicato agli appasionati liguri della montagna
Siamo andati in Antola, il libro di Alessio Schiavi
Un volume che racconta la storia del monte Antola, vera e propia passione dell'autore, crocevia di storie di uomini e natura
Presentazione del libro di Marina Fiorato “La ladra della primavera”
Un'avvincente storia di intrighi, tradimenti, amori ambientati nella rinascimentale Firenze, presentata nella splendida cornice di Palazzo Cattaneo
Il discorso ambiguo sulle migrazioni di Salvatore Palidda
Una raccolta di testi che analizza il concetto di migrazione, mettendolo in stretta relazione con la politica, la cultura, l'economia delle società di ieri e di oggi