Tutti i soldi del presidente. Siglato il “Patto per Genova” da Renzi e Doria: 110 milioni per infrastrutture, trasporti e cultura
Renzi torna nel capoluogo ligure per siglare il "Patto per Genova": ufficializzati i 110 milioni previsti dal Fondo Sviluppo e Coesione, e vincolati a infrastrutture, trasporto pubblico e cultura
Puc, Piano Urbanistico: approvato il progetto definitivo che disegna il futuro della città
Il Consiglio comunale approva il nuovo Piano urbanistico, nessuno stravolgimento sui temi più delicati: analisi e quadro generale. Grande soddisfazione del sindaco Doria, ma la maggioranza ancora una volta non è compatta
Ospedale di Ponente, Erzelli o Cornigliano? Il puzzle delle infrastrutture e il dibattito in Consiglio
Tre le variabili in campo: proprietà delle aree, bonifica dei terreni e accessibilità. La realizzazione della funivia Erzelli-Aeroporto vero ago della bilancia? «Il problema di Erzelli è che oggi abbiamo una situazione, domani ne avremo un’altra e dopo domani una terza», ammette il vicesindaco Bernini. Proviamo a fare il punto
Dal Demanio a Tursi: attesa per la Gavoglio, niente di fatto per Giustiniani
Differentemente da quanto dichiarato nei giorni scorsi da stampa e vicesindaco, il palazzo di Via dei Giustiniani 19 - famoso per l'occupazione dei giovani anarchici - non passerà al Comune. Attesa invece per la Gavoglio, il primo desiderio della lista di beni che Tursi ha ufficialmente presentato al Demanio
Beni del demanio: acquisto gratuito del Comune, via alla seconda fase
Definita la manifestazione di interesse su 130 elementi, ora si aspetta la risposta del Demanio prima di passare alle richieste definitive. Ecco come e perché sono state fatte le prime scelte
Beni del Demanio, acquisto gratuito: il Comune di Genova prepara la lista
Entro il 30 novembre Il Comune dovrà inoltrare le richieste al Demanio, descrivendo i progetti di riqualificazione previsti. Particolare urgenza per l’ex caserma Gavoglio del Lagaccio e tante idee per i Forti e le ex gallerie antiaeree
Via dei Giustiniani, casa occupata: lo sgombero della polizia
L'edificio del Demanio venne dichiarato inagibile nel 2006 e da quel giorno rimase abbandonato sino all'ottobre del 2011, quando un gruppo di ragazzi decise di occuparlo per restituire gli spazi al quartiere
Centro storico: la casa occupata di via dei Giustiniani
Il palazzo di proprietà del Demanio, svuotato nel 2006 per eseguire dei lavori di messa in sicurezza, da allora non è mai stato recuperato