Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Autore Archivio:Nicola Giordanella

Bagnasco: «Accoglienza nel Dna dei cristiani». Pronte due nuove strutture per i senza fissa dimora

Bagnasco: «Accoglienza nel Dna dei cristiani». Pronte due nuove strutture per i senza fissa dimora

L’arcivescovo racconta quali saranno le parole chiave del Congresso eucaristico nazionale, da oggi a domenica a Genova. Tra accoglienza per i migranti, atti concreti e attenzione al problema del lavoro, il cardinale annuncia due nuove strutture per ospitare i senza fissa dimora
No alla proroga della fidejussione per il 105 Stadium, la giunta Doria va “sotto” in Sala Rossa

No alla proroga della fidejussione per il 105 Stadium, la giunta Doria va “sotto” in Sala Rossa

Il Consiglio Comunale ha respinto l’ipotesi di proroga per un anno della fidejussione che garantisce il mutuo della General Production srl, concessionaria del palazzetto multifunzione della Fiumara. La giunta Doria torna a traballare
Ex Caserma Gavoglio, i bandi di Tursi alla prova della progettazione partecipata e trasparente

Ex Caserma Gavoglio, i bandi di Tursi alla prova della progettazione partecipata e trasparente

Dopo la presentazione del progetto, partono di bandi per completare la riqualificazione dell'ex caserma Gavoglio. Un'occasione per continuare il percorso di partecipazione e trasparenza avviato l'anno scorso, ma che già scricchiola
Tutti a bordo! Il viaggio diplomatico di una galea genovese del XIV secolo

Tutti a bordo! Il viaggio diplomatico di una galea genovese del XIV secolo

In questa puntata di Ianuenses andiamo per mare: il libro di bordo di un mercante, ci racconta il viaggio di una galea genovese fino ad Alessandria d'Egitto, tra commercio e missioni diplomatiche. Un salto nel tempo che ci svela alcuni dettagli della vita marinara della Superba
Emergenza casa, i primi passi del social housing. Fondi pubblici insufficienti, si spera nei privati

Emergenza casa, i primi passi del social housing. Fondi pubblici insufficienti, si spera nei privati

Dopo l'approvazione del nuovo regolamento di assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica, si concretizzano i primi progetti di social housing tra mancanza di fondi pubblici, incentivi privati e veleni tra enti pubblici. Il piano di Comune di Genova, le difficoltà dei servizi sociali e le rivendicazioni della Regione Liguria
Oktoberfest e Festa dell’Unità, i baristi del centro storico contro il Comune nella “guerra della movida”

Oktoberfest e Festa dell’Unità, i baristi del centro storico contro il Comune nella “guerra della movida”

Associazioni dei commercianti sul piede di guerra contro il Comune di Genova per l'eccessiva durata di manifestazioni come Oktoberfest e Festa dell'Unita. Nel mirino anche i provvedimenti di Tursi che regolano la "movida", considerati dannosi e inutili
Street Art, intervista a Opiemme: le immagini in parole e la poesia del fare del Buridda

Street Art, intervista a Opiemme: le immagini in parole e la poesia del fare del Buridda

Abbiamo incontrato Opiemme, l’artista internazionale artefice del nuovo volto dell’edificio dell’Ex Magistero, attualmente occupato dal Laboratorio Buridda. Un’occasione per riflettere sul significato e il peso della Street Art, sospesa tra la censura e l’addomesticazione museale.
L’anfiteatro romano di Genova presto visitabile. La nuova vita del tesoro nascosto della città

L’anfiteatro romano di Genova presto visitabile. La nuova vita del tesoro nascosto della città

Nei prossimi mesi il sito archeologico che ospita i resti dell'anfiteatro romano del I secolo a.C. sarà aperto al pubblico in occasione della rassegna Mura e del Festival della Scienza. Fernando Bonora ci guida alla scoperta dei questo incredibile reperto della storia di Genova. Il video della visita.
Villa Gentile e i giardini pubblici chiusi “per ferie”. Lucchetti al parco comunale di via Era

Villa Gentile e i giardini pubblici chiusi “per ferie”. Lucchetti al parco comunale di via Era

Con la chiusura estiva dell'impianto sportivo di Villa Gentile, anche il parco pubblico di via Era è inaccessibile. Un altro passo verso la privatizzazione de facto dell'ultima area verde di Sturla. A settembre il caso sarà portato in Sala Rossa
Tra Genova ed Ecuador, con parole, sogni e poesie. La storia di Viviana Barres

Tra Genova ed Ecuador, con parole, sogni e poesie. La storia di Viviana Barres

Scegliere l'incerto, per continuare a sognare: questa è Viviana Barres, "nuova genovese" arrivata in Liguria quasi per caso, ma che qui ha trovato la base per coltivare i suoi sogni. Tra libri, poesia e cultura e televisione, è diventata un punto di riferimento fondamentale per l'intercultura dei giorni nostri
Ventimiglia, al Campo della Croce Rossa mancano letti, cibo e cure mediche

Ventimiglia, al Campo della Croce Rossa mancano letti, cibo e cure mediche

Prosegue la denuncia di "Era Superba" sulle carenza del sistema di accoglienza profughi a Ventimiglia. Abbiamo visitato il campo temporaneo della Croce Rossa dove manca tutto: letti, cibo e cure mediche ma soprattutto la volontà politica di affrontare una situazione sempre più complessa e urgente
Genova alla conquista di Costantinopoli, il capolavoro politico di Guglielmo Boccanegra

Genova alla conquista di Costantinopoli, il capolavoro politico di Guglielmo Boccanegra

In questa puntata di Ianuenses ripercorriamo gli avvenimenti che portarono a una delle conquiste politiche e commerciali più incredibili della storia di Genova e del Mediterraneo: aver strappato Costantinopoli dalle mani dei Veneziani assicurerà secoli di prosperità commerciale a tutti i Genovesi
Car Sharing, in autunno la rinascita del servizio grazie all’intervento di privati

Car Sharing, in autunno la rinascita del servizio grazie all’intervento di privati

Dopo una prima gara andata deserta, entro agosto potrebbe concludersi l'assegnazione per il nuovo car sharing. Gestito da un privato, il nuovo servizio sarà di seconda generazione, garantendo maggior fruibilità e minor costi per utenza e amministrazione. Le anticipazioni dell'assessore Dagnino
Blueprint, ecco il concorso di idee per le aree di Comune e Spim. Solo 4 mesi per i progetti

Blueprint, ecco il concorso di idee per le aree di Comune e Spim. Solo 4 mesi per i progetti

Presentato il contest internazionale per progettare le aree di proprietà di Comune e Blueprint comprese nella riqualificazione del quartiere fieristico. Tempi stretti per la partecipazione: riuscirà Genova a portare le migliori idee del mondo per il suo waterfront?
Piani di Emergenza, a cento giorni dal disastro di Fegino i documenti sono ancora irregolari

Piani di Emergenza, a cento giorni dal disastro di Fegino i documenti sono ancora irregolari

Dopo oltre tre mesi dall'incidente di Fegino, i Piani di Emergenza Esterna degli impianti industriali a rischio rilevante della provincia di Genova, sono ancora tutti fuori norma. Quando ci sono. La risposta della Prefettura.
PREV2829303132NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista