Quarto, per l’ex Till Fischer di via romana della Castagna i lavori partiranno entro l’anno
Il discusso progetto è oggi in fase di attivazione: entro fine 2016 partiranno i lavori per ricavare immobili dalla palazzina di via romana della Castagna: 26 nuove abitazioni e 30 box interrati.
San Lorenzo, il piombo tornerà a coprire la cupola, come l’originale progetto dell’Alessi
Presentati i lavori che rinnoveranno la copertura della cupola di San Lorenzo, logorata dagli anni. Al posto del rame saranno applicate placche di piombo, come previsto anche dal progetto originario dell'Alessi
Salta l’accordo con il Comune, Genova non avrà la sua Fai Marathon
Genova, unica grande città esclusa dall'appuntamento nazionale: il capoluogo ligure non ospiterà la Marathon del Fai a causa di un disaccordo con il Comune di Genova sul sito delle "Tre Marie". Un'occasione persa per valorizzare tesori nascosti e dimenticati, nel weekend dei Rolli Days. Tra le cause, i dissapori legati alla "libera collina di Castello"
Declassato lo stato di allerta idrogeologica, partita la prima conta dei danni
Dopo la perturbazione del pomeriggio, declassata l'allerta meteo sulla Liguria. Partita la prima conta dei danni causati dai forti venti che hanno colpito soprattutto il levante cittadino e l'entroterra. Genova tira un sospiro di sollievo, per il momento.
#ItalyFoodWeek, la cucina contro gli sprechi: le Polpette del Giorno Dopo
In occasione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione promossa dal Fao, "Sapori Superbi" presenta la tipica ricetta per riutilizzare gli avanti
Ospedale Padre Antero Micone, il reparto di Otorinolaringoiatria rimarrà a Sestri Ponente
L’assessore alla sanità Sonia Viale ha assicurato che il reparto resterà al Micone. Confermato, invece, il trasferimento di Neurologia a Villa Scassi. Continua il ridimensionamento delle strutture mediche del ponente e della Val Polcevera
Cristoforo Colombo, da corsaro a evangelizzatore. Le contraddizioni di uomo figlio del suo tempo
Ecco il 12 ottobre: una breve riflessione su un nostro concittadino illustre: quel Colombo che molti vorrebbero tutto men che genovese, e che, invece, ha proprio in Genova la sua principale ragion d’essere. Vediamo perché
Movida, l’ordinanza non si cambia. Il sindaco Doria ferma la trattativa dell’assessore Piazza
Doccia gelata per gli esercenti del centro storico: il sindaco smentisce l'assessore Piazza sulla possibilità di modifiche sull'ordinanza che regola gli orari della movida. Cittadini portano firme a difesa del provvedimento, e la giunta tira dritto
Rolli Days, ritrovare Genova passeggiando per San Bernardo e i suoi mille anni di storia
Nel decennale del riconoscimento Unesco, tornano per la terza volta in un anno i Rolli Days: questa edizione avrà come fulcro via San Bernardo, testimone millenaria della vita della città. Giacomo Montanari ci guida in questo viaggio nel tempo. A cura di Antonio Musarra
Hanjin, tra la bolla speculativa e la crisi del settore marittimo. Come cambia il futuro del porto di Genova
Con il fallimento del colosso coreano, si è aperto il vaso di pandora del commercio mondiale. Una crisi dagli esiti incerti, che parte da lontano ma che tocca Genova da molto vicino, mettendo in crisi tutta la filiera dello shipping e i progetti infrastrutturali del porto
La Claque, al via la nona stagione per superare i 13 mila spettatori dell’anno scorso
Presentata la nona stagione de La Claque: tutto pronto per superare il record dei 13 mila spettatori che lo scorso anno hanno affollato gli spettacoli
Car Sharing, Aci Global rileva l’azienda da Genova Parcheggi e prepara il rilancio
Come Era Superba aveva anticipato in estate, Il servizio di Car Sharing genovese diventa privato. Aci Global, attraverso GuidaMi, rileva la società da Genova Parcheggi. A breve arriveranno nuove vetture, nuovi stalli di sosta e tariffe ridotte. Ancora niente free flow: allo studio una modalità intermedia a zone
Intervista a Victoria Bagdassarian, ambasciatrice armena: «Ricordo Genocidio Armeno atto di solidarietà universale»
A giugno abbiamo riportato la decisione del Consiglio Comunale di dedicare un luogo della nostra città alla memoria del Genocidio del Popolo Armeno: ne abbiamo parlato con Victoria Bagdassarian, ambasciatrice della Repubblica d’Armenia. Ecco l’intervista in esclusiva per Era Superba
Renzi non va sul Bisagno. Lavori del terzo lotto inaugurati da Doria, Toti e Pinotti
Il governatore Giovanni Toti e il sindaco Marco Doria hanno inaugurato i lavori del terzo lotto per il rifacimento della copertura del Bisagno, alla presenza del ministro della Difesa Roberta Pinotti e dei vertici di Italia Sicura. Il premier arriva solo in serata per un vertice in prefettura
Altrove, un teatro per sentirsi a casa. Ecco il calendario della quarta stagione
Presentata la stagione 2016/2017 di Altrove, il Teatro della Maddalena. Tantissimi eventi, dal teatro, al cinema, dalla musica alla gastronima, per sentirsi "abitare" il cuore vivo del centro storico genovese