Palafiumara, il Consiglio Comunale fa un passo indietro e “salva” la General Productions
Dopo due votazioni contrarie, arriva il via libera per la fidejussione in garanzia del mutuo dell'azienda che ha in concessione il Palafiumara. L'aula si spacca su un'eventuale responsabilità economica dei consiglieri per eventuali danni all'amministrazione
Terzo Valico, terminate gallerie Erzelli – Borzoli. Pontedecimo, esposto contro il by-pass
Terminati gli scavi per gallerie propedeutiche al Terzo Valico tra Erzelli e Borzoli: entro le prime settimane del 2017 saranno operative. A Pontedecimo, però, il by-pass viario potrebbe non essere a norma: cantieri a rischio stop
Basilica di Carignano, al via il restauro delle coperture. Il carbonio salverà la cupola dell’Alessi
Finiti i lavori di sulle facciate, nei prossimi giorni partiranno i lavori per consolidare e restaurare la cupola della Basilica di Carignano, progetta nel XVI secolo da Galeazzo Alessi. Gli interventi saranno totalmente reversibili e dureranno due anni.
Voltri, la biblioteca Benzi aperta solo a metà. Ancora ritardi sulla messa in sicurezza
La biblioteca Banzi di Voltri è aperta solo a metà, con solo il servizio di prestito attivo. L'apertura definitiva è stata posticipata a fine anno per via dell'aumento dei costi per la messa in sicurezza dei locali
Sturla, il parco pubblico di via Chighizola divide i cittadini. Chiuso all’insaputa del Comune
Dopo due anni dalla chiusura a seguito di una frana, il parco di via Chighizola rimane inaccessibile. I proprietari dei box fanno ostruzione all'insaputa del Comune. Intanto, dopo il caso Villa Gentile, i cittadini di Sturla sono senza i loro giardini pubblici
Messa in sicurezza del Bisagno, il balletto dei fondi tra Regione Liguria e Governo
Litigio tra Regione Liguria e Governo per la paternità dei fondi per i cantieri sul Bisagno. A poche ore dalla visita di Matteo Renzi per l'inaugurazione del terzo lotto dei lavori, la sicurezza del territorio entra in campagna elettorale
Iplom, ripartono i pompaggi di greggio. La prefettura al lavoro sui Piani di Emergenza Esterna
Passati i collaudi sulle tubature, il greggio riprendere a scorrere negli oleodotti di Iplom e gli operai tornano al lavoro. La Prefettura al lavoro per il rinnovo dei Piani di Emergenza Esterni, dopo i ritardi denunciati da Era Superba
Movida, parte l’osservatorio per valutare gli effetti dell’ordinanza. Un passo indietro è possibile
Dopo il respingimento della sospensiva, al via i lavori dell'Osservatorio voluto da Comune di Genova e commercianti, per valutare un eventuale ritocco dell'ordinanza, che sta provocando danni economici rilevanti
La visita ad un Salone di ottocento anni fa. Ecco lo speciale Nautico di Ianuenses
Il nostro Antonio Musarra ci guida tra le banchine del porto medievale di Genova, alla scoperta di un Salone Nautico di otto secoli fa. Modelli, soluzioni cantieristiche, tendenze e una riflessione: perchè nelle esposizioni di oggi manca una narrazione storica di questa tradizione millenaria?
Palafiumara, la Giunta strappa accordo in Commissione, ma non si fermano le polemiche
Dopo il fallimento del primo passaggio in Sala Rossa, a breve la delibera per il rinnovo della fideiussione potrebbe essere sottoposta nuovamente al Consiglio Comunale, forte di un accordo con l’azienda per ridiscutere le condizioni della concessione. Le politiche sullo sport sotto attacco
Delibere comunali di iniziativa popolare, dopo lo stop il Comune corre ai ripari
Dopo il respingimento delle tre proposte popolari di delibera per mancanza di un regolamento, il Consiglio Comunale prova a recuperare portando in commissione un primo testo, scritto dal presidente Guerello. Retroattività e non modificabilità del quesito le parti maggiormente discusse
Buridda, il flash mob in stile medievale contro la vendita degli spazi occupati
A pochi giorni dalla scadenza del bando, i ragazzi del Buridda tornano a far sentire la loro voce contro la decisione dell’Università di vendere l’ex magistero. Una sfilata in costume per cercare di allontanare un “medioevo culturale” che antepone i bilanci alla conoscenza condivisa.
Mayela Barragan e il legame profondo tra Liguria e America Latina
Sono tantissime le storie che legano la nostra regione con l'America del Sud: Mayela Barragan, nuova genovese, racconta questi intrecci di vita, riscoprendo e condividendo percorsi straordinari, attraverso il periodismo narrativo
Pra’, tra il nuovo monumento dedicato al basilico e un’identità andata perduta
Il sindaco Marco Doria ha inaugurato il manufatto al centro della nuova rotonda viaria a Pra’, che porta a compimento un nuovo passo per la riqualificazione della delegazione. Dopo quarant’anni il quartiere prova a trovare una nuova identità, sospeso tra un passato marinaro e un presente di cemento e degrado
Garante dei diritti dei detenuti, la legge arriva in Consiglio Regionale
Con anni di ritardo, la legge sul Garante dei diritti dei detenuti arriva in Consiglio Regionale per la discussione. Liguria fanalino di coda insieme a Calabria e Basilicata. Ne abbiamo parlato con il professore Franco Della Casa e Gianni Pastorino, di Rete a Sinistra, promotore del disegno di legge