Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova
A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua
Progetto virtuoso o retorica del progresso? A Genova non c’è più spazio per nuovi buchi neri urbanistici
Ne demolissero altri cento
A Genova non serve la forza di rialzarsi: quello si fa per necessità di sopravvivenza. A Genova serve il coraggio di vedere i suoi errori, e di cambiare il suo modo di vivere
Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione
Considerazioni per una Genova senza il ponte alla prese con un oggi distopico
La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”
La matita affilata di Emanuele Giacopetti ci riporta alle fondamenta, prima e dopo il 14 agosto
Ponte Morandi, siamo noi le macerie. Genova non si rialzerà
Il crollo è stato un'accelerazione della storia. La polvere ora si è posata, ma al di là del ponte non c'è più nessuno
Voltri – Pra’, il cambio di nome dell’uscita autostradale è una cosa seria. La storia dell’ascesa politica del quartiere
Il cambio di denominazione del casello (e del porto) è una spia dell’influenza conquistata da Pra’ negli scorsi anni? Sì, ma non solo
Elezioni, la mutazione genetica dei genovesi, tra la “piccola” vittoria della Lega e il baratro del Centro-sinistra
Il confronto storico dei dati delle ultime elezioni, a prescindere da chi vincerà, restituisce una dimensione diversa dell'esito delle consultazioni: la vittoria della Lega è contenuta, mentre la caduta del Centro sinistra appare inarrestabile. Cresce il disinteresse dei genovesi con 200 mila elettori "persi" in 25 anni: il primo partito governerà con il 6 o 9% di consensi
Sacrario della Benedicta, quando la Memoria affoga nel cemento. Un milione di euro per un cantiere mai terminato
Undici anni di lavori, per un milione di spesa: oggi i cantieri del Centro di Documentazione della Benedicta sono fermi e abbandonati al degrado. Uno scempio alla Memoria per uno dei luoghi simbolo della Resistenza, genovese e non solo
Artisti di Strada, in arrivo il nuovo regolamento: Genova riconosce il valore dei “buskers”. Dubbi su sistema prenotazioni per luoghi di interesse
Il nuovo testo valorizza il patrimonio rappresentato dagli artisti di strada, allargando la territorialità, garantendo vincoli più precisi per le esibizioni. Qualche dubbio su un futuribile "registro delle prenotazioni on line" per i luoghi di particolare interesse
Lanterna, la luce del faro cambia colore. Pronto il nuovo sistema d’illuminazione che colorerà il cielo di Genova
Pronto il nuovo sistema di illuminazione della Lanterna, i cui raggi potranno prendere colore per celebrare le giornate a tema di Unesco e Nazioni Unite, come la fontana di piazza De Ferrari
Sant’Agata, una devozione che dura da quasi duemila anni. Il reportage fotografico della festa catanese
In concomitanza con la Fiera di Sant'Agata di Genova, pubblichiamo il reportage fotografico di Veronica Onofri e Giandomenico Cosentino sulla secolare devozione catanese per la santa: una festa unica nel mondo
Blueprint Competition, concorso senza vincitori. Doria: «Sorpreso». Futuro incerto, ora dibattito pubblico
Nessun progetto tra quelli presentati è stato giudicato sufficientemente valido dalla commissione della Blueprint Competition. Imbarazzo a Tursi, che lancia l'idea di un dibattito pubblico. Progetti in mostra dal 12 marzo, ecco alcune anticipazioni
Il Giorno della Memoria e la nostra memoria corta. Decine di foto simbolo dell’emergenza migranti invadono la città
In occasione della giornata in memoria delle atrocità delle deportazioni, decine di manifesti invadono Genova, per ricordare le condizioni odierne in cui sono costrette migliaia di persone in fuga da guerra e miseria, alle porte della nostra Europa. Iniziativa firmata dagli autonomi dell'Aut Aut
Terremoto Centro Italia, Regione Liguria attiva raccolta fondi di aiuto alle popolazioni colpite
Per partecipare alla campagna di solidarietà, bonifico al c/c n. 2462680 intestato a: Regione Liguria – Raccolta Fondi Centro Italia Emergenza 2016/2017