Stepchild adoption e unioni civili, a mancare è stata la chiarezza: le adozioni per coppie gay esistono già
Dopo mesi di dibattito intorno al ddl Cirinnà sono tanti i punti ancora da chiarire. Il disegno di legge originario con la stepchild adoption prevedeva davvero le adozioni omosessuali? Ecco come stanno le cose nella nostra ultima puntata dello speciale sulle adozioni, in cui abbiamo fatto una lunga chiacchierata con i responsabili di Arcigay Genova e Liguria
Adozioni internazionali, la Regione ci mette 20 mila euro
Rinnovata la convezione con l’Agenzia regionale per le adozioni internazionali per il supporto delle coppie liguri nel periodo adottivo
Sostegno a distanza, quasi mille genovesi aiutano bambini a crescere in tutto il mondo
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle molteplici modalità per aiutare bambini in difficoltà a crescere e creare nuove famiglie. Non è una vera adozione ma il sostegno a distanza è uno strumento molto utilizzato per la sua semplicità e perché “si può vedere dove vanno a finire i propri soldi”
Adozioni nazionali e internazionali, tutto passa per il lungo vaglio del Tribunale dei minori
Trovare una nuova famiglia per un bambino "abbandonato" è una strada tortuosa che passa necessariamente per le mani della giustizia minorile. Ma che cosa succederà con la riforma del processo civile che abolisce, di fatto, i tribunali per minorenni? Ne parliamo con i responsabili genovesi
Affido, una poesia per raccontare un mondo di sentimenti. Il Comune lancia un concorso
Per il 22° Festival internazionale di Poesia, il Comune di Genova presenta il concorso “Versi d’incontro” per chi vuole raccontare l’esperienza dell’affido in versi o prosa poetica. Possono partecipare giovani e adulti: in palio una crociera. Previsto anche un concorso di disegno per i più piccoli
Adozione internazionale? “Costosa ma la miglior spesa della mia vita”
La testimonianza di Paolo, professionista genovese di 42 anni, che ha portato a compimento l’adozione internazionale di tre bambini di San Pietroburgo. Tra viaggi, permessi e tasse ci sono voluti almeno 20 mila euro ma “una visita a questi istituti pieni di bimbi soli potrebbe far cadere parecchi pregiudizi”
Affido d’appoggio, quella telefonata del Comune che ha cambiato e arricchito la mia vita
Il racconto di Francesca, funzionario pubblico genovese, single di 39 anni, protagonista di un affido d’appoggio a una mamma e una bimba straniere. “Siamo come due nuclei familiari fusi in uno solo: passiamo le feste assieme, guardiamo le partite in tv e ci organizziamo insieme per le vacanze”
Affido familiare, un’istituzione per aiutare i minori a non perdere la propria strada
Elisabetta, casalinga genovese di 48 anni, ci racconta l’accoglienza del suo terzo figlio, un bimbo arrivato con l’affido familiare e qualche problema di salute. “Nessun figlio, neanche quello adottato, diventa nostro e a diciotto anni andrà dove la sua storia lo porterà”
Affidi e adozioni, perché vi stiamo raccontando solo belle storie e il dramma di parlare di fallimenti
Tre storie di “nuove famiglie”, tre storie di affidi e adozioni felici e portati a termine con successo. Ma ci sono anche i fallimenti, di cui però nessuno vuole parlare perché certi passi indietro, certi insuccessi fanno molto più male di altri
Adozioni e affidi a Genova, i numeri non bastano per raccontare la situazione in città e dintorni
Nel 2015 sono 44 i minori che hanno trovato una famiglia in città ma i dati forniti dalla Regione, da soli, non sono sufficienti a fare un quadro di adozioni e affidi a Genova. Servirebbero le informazioni dell’Asl ma…
Adozioni, stepchild e affidi, ecco come ci si può prendere cura di un bambino e accoglierlo nella propria famiglia
Sullo sfondo dell’infuocato dibattito sulla stepchild adoption, che presto tornerà all’ordine del giorno dell’agenda politica italiana, abbiamo deciso di dedicare il nostro speciale di marzo a fare chiarezza sul mondo delle adozioni. Partiamo dall’abc. Chi può adottare? Chi si può adottare? Come?