Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Un treno in via Buranello, il progetto di street art per riqualificare Sampierdarena

Un treno in via Buranello, il progetto di street art per riqualificare Sampierdarena

Un bando di concorso rivolto ai giovani artisti di tutta Italia per dipingere le saracinesche di via Buranello. Un modo per dare libero sfogo alla street art riproducendo le immagini che si possono osservare dal treno in corsa: è il progetto per far rifiorire il quartiere del ponente genovese
Genova, allerta meteo ROSSA venerdì 14 ottobre dalle 3 alle 24. SCUOLE CHIUSE

Genova, allerta meteo ROSSA venerdì 14 ottobre dalle 3 alle 24. SCUOLE CHIUSE

Emanato lo stato di allerta meteo più grave per la giornata di domani a Genova e nel Levante ligure. Scuole chiuse, rischio alluvione. Prima allerta massima da quando è in vigore il nuovo sistema
Ospedale Padre Antero Micone, il reparto di Otorinolaringoiatria rimarrà a Sestri Ponente

Ospedale Padre Antero Micone, il reparto di Otorinolaringoiatria rimarrà a Sestri Ponente

L’assessore alla sanità Sonia Viale ha assicurato che il reparto resterà al Micone. Confermato, invece, il trasferimento di Neurologia a Villa Scassi. Continua il ridimensionamento delle strutture mediche del ponente e della Val Polcevera
Cristoforo Colombo, da corsaro a evangelizzatore. Le contraddizioni di uomo figlio del suo tempo

Cristoforo Colombo, da corsaro a evangelizzatore. Le contraddizioni di uomo figlio del suo tempo

Ecco il 12 ottobre: una breve riflessione su un nostro concittadino illustre: quel Colombo che molti vorrebbero tutto men che genovese, e che, invece, ha proprio in Genova la sua principale ragion d’essere. Vediamo perché
Amiu, l’offerta di Iren è ammissibile. Ora si passa all’esame della proposta nel merito

Amiu, l’offerta di Iren è ammissibile. Ora si passa all’esame della proposta nel merito

Aperta la busta dell'unica offerta arrivata al Comune di Genova per la manifestazione di interesse alla ricerca di un partner privato per Amiu. Ora si passa all'analisi del rispetto dei criteri previsti dal bando poi la trattativa privata tra Palazzo Tursi e Iren
Movida, l’ordinanza non si cambia. Il sindaco Doria ferma la trattativa dell’assessore Piazza

Movida, l’ordinanza non si cambia. Il sindaco Doria ferma la trattativa dell’assessore Piazza

Doccia gelata per gli esercenti del centro storico: il sindaco smentisce l'assessore Piazza sulla possibilità di modifiche sull'ordinanza che regola gli orari della movida. Cittadini portano firme a difesa del provvedimento, e la giunta tira dritto
Rolli Days, ritrovare Genova passeggiando per San Bernardo e i suoi mille anni di storia

Rolli Days, ritrovare Genova passeggiando per San Bernardo e i suoi mille anni di storia

Nel decennale del riconoscimento Unesco, tornano per la terza volta in un anno i Rolli Days: questa edizione avrà come fulcro via San Bernardo, testimone millenaria della vita della città. Giacomo Montanari ci guida in questo viaggio nel tempo. A cura di Antonio Musarra
Festival dell’eccellenza al femminile, al via l’undicesima edizione

Festival dell’eccellenza al femminile, al via l’undicesima edizione

Dal 19 al 26 novembre oltre 50 eventi e più di 100 ospiti nazionali e internazionali per parlare dell’importanza del ruolo della donna nella società, nelle religioni del Mediterraneo e non solo.
Hanjin, tra la bolla speculativa e la crisi del settore marittimo. Come cambia il futuro del porto di Genova

Hanjin, tra la bolla speculativa e la crisi del settore marittimo. Come cambia il futuro del porto di Genova

Con il fallimento del colosso coreano, si è aperto il vaso di pandora del commercio mondiale. Una crisi dagli esiti incerti, che parte da lontano ma che tocca Genova da molto vicino, mettendo in crisi tutta la filiera dello shipping e i progetti infrastrutturali del porto
Librerie indipendenti a rischio, ecco la ricetta di Pastorino per salvarle

Librerie indipendenti a rischio, ecco la ricetta di Pastorino per salvarle

Sconto d'imposta come a Barcellona, coworking come a Torino, comodato d'uso come a Milano e defiscalizzazione sui libri di testo come in molte regioni italiane: sono le quattro soluzioni proposte dal consigliere regionale di Rete a Sinistra per salvare i piccoli librai
Car Sharing, Aci Global rileva l’azienda da Genova Parcheggi e prepara il rilancio

Car Sharing, Aci Global rileva l’azienda da Genova Parcheggi e prepara il rilancio

Come Era Superba aveva anticipato in estate, Il servizio di Car Sharing genovese diventa privato. Aci Global, attraverso GuidaMi, rileva la società da Genova Parcheggi. A breve arriveranno nuove vetture, nuovi stalli di sosta e tariffe ridotte. Ancora niente free flow: allo studio una modalità intermedia a zone
Weekend all’aria aperta per godersi gli ultimi giorni di sole

Weekend all’aria aperta per godersi gli ultimi giorni di sole

Domenica, in occasione della Giornata nazionale del camminare, porte aperte a Forte Begato dove troveranno spazio stand e animazioni. I mercatini di prodotti tipici in piazza Matteotti e al Porto Antico, la Notte bianca dei bambini alla Maddalena, mostre e concerti completano l'offerta per il fine settimana
Whale whatching, l’avvistamento dei cetacei nel Santuario del Mar Ligure

Whale whatching, l’avvistamento dei cetacei nel Santuario del Mar Ligure

L’escursione organizzata da Consorzio Liguria Viamare per avvistare delfini e balene nel Santuario dei cetacei, la più grande area marina protetta al mondo che comprende parte del Mar ligure. Un modo unico per apprezzare un patrimonio del nostro mare
Intervista a Victoria Bagdassarian, ambasciatrice armena: «Ricordo Genocidio Armeno atto di solidarietà universale»

Intervista a Victoria Bagdassarian, ambasciatrice armena: «Ricordo Genocidio Armeno atto di solidarietà universale»

A giugno abbiamo riportato la decisione del Consiglio Comunale di dedicare un luogo della nostra città alla memoria del Genocidio del Popolo Armeno: ne abbiamo parlato con Victoria Bagdassarian, ambasciatrice della Repubblica d’Armenia. Ecco l’intervista in esclusiva per Era Superba
Renzi non va sul Bisagno. Lavori del terzo lotto inaugurati da Doria, Toti e Pinotti

Renzi non va sul Bisagno. Lavori del terzo lotto inaugurati da Doria, Toti e Pinotti

Il governatore Giovanni Toti e il sindaco Marco Doria hanno inaugurato i lavori del terzo lotto per il rifacimento della copertura del Bisagno, alla presenza del ministro della Difesa Roberta Pinotti e dei vertici di Italia Sicura. Il premier arriva solo in serata per un vertice in prefettura
PREV2526272829NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista