Altrove, un teatro per sentirsi a casa. Ecco il calendario della quarta stagione
Presentata la stagione 2016/2017 di Altrove, il Teatro della Maddalena. Tantissimi eventi, dal teatro, al cinema, dalla musica alla gastronima, per sentirsi "abitare" il cuore vivo del centro storico genovese
Villa Croce si trasforma e diventa un “contenitore” di attività culturali
E' OpenYourArt, la start-up a vocazione sociale, che da settembre ha preso le redini della Villa. Una gestione tutta al femminile che, coinvolgendo i cittadini, farà rifiorire Villa Croce
Palafiumara, il Consiglio Comunale fa un passo indietro e “salva” la General Productions
Dopo due votazioni contrarie, arriva il via libera per la fidejussione in garanzia del mutuo dell'azienda che ha in concessione il Palafiumara. L'aula si spacca su un'eventuale responsabilità economica dei consiglieri per eventuali danni all'amministrazione
Terzo Valico, terminate gallerie Erzelli – Borzoli. Pontedecimo, esposto contro il by-pass
Terminati gli scavi per gallerie propedeutiche al Terzo Valico tra Erzelli e Borzoli: entro le prime settimane del 2017 saranno operative. A Pontedecimo, però, il by-pass viario potrebbe non essere a norma: cantieri a rischio stop
Quarto, ex OP: la “casa dei matti” vuole aprire le porte alla città
Un viaggio esclusivo all’interno dell’ospedale psichiatrico per raccontare la vita di chi tutti i giorni varca i cancelli sulla collina di Quarto, in attesa che Regione e Comune si mettano d’accordo per il lungo e complesso progetto di riqualificazione
Basilica di Carignano, al via il restauro delle coperture. Il carbonio salverà la cupola dell’Alessi
Finiti i lavori di sulle facciate, nei prossimi giorni partiranno i lavori per consolidare e restaurare la cupola della Basilica di Carignano, progetta nel XVI secolo da Galeazzo Alessi. Gli interventi saranno totalmente reversibili e dureranno due anni.
Rifiuti, solo Iren risponde al Comune. Entro fine anno il matrimonio con Amiu
Chiusi i termini per la manifestazione di interesse, a Palazzo Tursi è arrivata una sola proposta firmata Iren. Ora via ai controlli di ammissibilità e poi via alla trattativa privata per chiudere l'operazione senza bando pubblico. Possibile un nuovo passaggio in Consiglio comunale
Le molte vite dei libri di Genova, tra condivisione e incontri. La lunga storia del Bookcrossing in Liguria
Liguria terra di libri: il Bookcrossing a Genova da anni nasce dalla passione per la lettura per dare una seconda vita ai testi. Un movimento culturale dalle origini americane, che ha trovato terreno fertile da noi: un modo per condividere la lettura con altri appassionati e condividere l'amore per la carta rilegata
Bibliobus, una carovana di libri per i bambini del terremoto
“A come abbraccio - una carovana di libri per combattere la paura del terremoto” è il progetto con cui l'Arci organizza una raccolta di libri per l'infanzia da destinare alle popolazioni colpite dal sisma e a cui sarà possibile partecipare dall'8 ottobre al 6 novembre
Voltri, la biblioteca Benzi aperta solo a metà. Ancora ritardi sulla messa in sicurezza
La biblioteca Banzi di Voltri è aperta solo a metà, con solo il servizio di prestito attivo. L'apertura definitiva è stata posticipata a fine anno per via dell'aumento dei costi per la messa in sicurezza dei locali
Bisagno e Fereggiano, viaggio nei cantieri per la messa in sicurezza idrogeologica di Genova
In attesa dell'arrivo del premier Matteo Renzi, sopralluogo con il sindaco Marco Doria ai cantieri per il rifacimento della copertura del Bisagno e dello scolmatore del Fereggiano. Proseguono le polemiche tra il Comune e la Regione sui finanziamenti per i lavori di messa in sicurezza idrogeologica della città
Sturla, il parco pubblico di via Chighizola divide i cittadini. Chiuso all’insaputa del Comune
Dopo due anni dalla chiusura a seguito di una frana, il parco di via Chighizola rimane inaccessibile. I proprietari dei box fanno ostruzione all'insaputa del Comune. Intanto, dopo il caso Villa Gentile, i cittadini di Sturla sono senza i loro giardini pubblici
Palazzo Rosso apre al pubblico le “nuove” stanze della Duchessa
Cinque nuove stanze apriranno le porte al pubblico per la prima volta il 15 e il 16 ottobre, durante i Rolli Days e rimmarranno poi un'installazione permantenete. Nelle sale sono esposti pezzi dell'Ottocento, dai ritratti al lussuoso mobilio, dai vasi al necessaire da viaggio
Messa in sicurezza del Bisagno, il balletto dei fondi tra Regione Liguria e Governo
Litigio tra Regione Liguria e Governo per la paternità dei fondi per i cantieri sul Bisagno. A poche ore dalla visita di Matteo Renzi per l'inaugurazione del terzo lotto dei lavori, la sicurezza del territorio entra in campagna elettorale
Più interazione e meno parole: ecco il “nuovo” Festival della Scienza di Genova
Dopo l'avvicendamento tra Manuela Arata e Marco Pallavicini alla presidenza, il nuovo corso punta su più mostre e laboratori e qualche conferenza in meno: tra queste, quella di apertura tenuta da Piero Angela il 27 ottobre