Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

S.Maria di Castello: una zona del centro storico da riqualificare

S.Maria di Castello: una zona del centro storico da riqualificare

Numerose criticità ma anche tante proposte per valorizzare il patrimonio storico, artistico e culturale della porzione più antica del centro storico genovese
Ci vediamo al Diperdì: Gruppo Teatro Campestre al Sipario Strappato

Ci vediamo al Diperdì: Gruppo Teatro Campestre al Sipario Strappato

Il teatro di Arenzano riapre la stagione 2013 con uno spettacolo di e con Elisabetta Granara sui temi di precariato e cucina, vincitore di diversi concorsi
Gioco d’azzardo: la prima seduta della Consulta permanente

Gioco d’azzardo: la prima seduta della Consulta permanente

La problematica più scottante è l'evidente legame tra sale gioco e l'aumento di gravi fenomeni di illegalità, ma preoccupa anche la crescita della ludopatia
Genova Cornigliano: orto sinergico a Valletta Rio San Pietro

Genova Cornigliano: orto sinergico a Valletta Rio San Pietro

L'associazione Terra Onlus ha avviato nel 2011 un progetto di orto collettivo in una delle aree più degradate del quartiere: il bilancio della rinascita di un parco urbano
EurHope Immagini dal futuro: concorso europeo di illustrazione

EurHope Immagini dal futuro: concorso europeo di illustrazione

Fino a martedì 2 aprile si possono inviare illustrazioni sul tema dell'Europa e il suo territorio: in palio per i tre artisti migliori premi in denaro ed esposizione in una mostra
Conversazioni fotografiche: mostra all’atelier Spazio23

Conversazioni fotografiche: mostra all’atelier Spazio23

Un'esposizione che racconta i diversi linguaggi della fotografia contemporanea: inaugurazione giovedì 10 gennaio nell'atelier della Maddalena
Valletta Cambiaso e Villa Gambaro: parchi chiusi per lavori

Valletta Cambiaso e Villa Gambaro: parchi chiusi per lavori

Nel quartiere di Albaro due parchi pubblici sono attualmente chiusi per lavori; il Circolo Nuova Ecologia di Legambiente sottolinea la scarsa attenzione dell'amministrazione comunale nel salvaguardare i polmoni verdi di Genova
Nervi, piscina e porticciolo: assemblea sul futuro del quartiere

Nervi, piscina e porticciolo: assemblea sul futuro del quartiere

Giovedì 10 gennaio alle ore 18, presso il Salone del Castello di Nervi, cittadini e istituzioni (Municipio Levante e Comune di Genova) a confronto
Corso di scrittura creativa a Genova: com’è fatto un film?

Corso di scrittura creativa a Genova: com’è fatto un film?

Due fine settimana di gennaio per imparare la tecnica della sceneggiatura con Federica Pontremoli, che scrive i film di Nanni Moretti
Val Bisagno: bando per associazioni e progetti con i giovani

Val Bisagno: bando per associazioni e progetti con i giovani

Un finanziamento di oltre 22.000 euro per coinvolgere i giovani in banca del tempo, cura di spazi verdi, riordino dei luoghi alluvionati, progetti per fasce deboli: scadenza 21 gennaio
Teatro della Tosse: La signora Baba e il suo servo Ruba

Teatro della Tosse: La signora Baba e il suo servo Ruba

Da mercoledì 9 a sabato 12 gennaio un nuovo spettacolo del Cantiere Campana, a cura della compagnia Nim - Neuroni in movimento
Prà, Cep: l’area Pianacci riapre, disputa sulla gestione

Prà, Cep: l’area Pianacci riapre, disputa sulla gestione

Spazio associativo o struttura sportiva? Il bando di gara dovrà sciogliere il nodo; il Consorzio Pianacci, da quasi 20 anni in prima linea per il riscatto del quartiere, si augura che prevalga la prima ipotesi
Primarie della cultura: nessun candidato, si votano le idee

Primarie della cultura: nessun candidato, si votano le idee

Dal 7 al 28 gennaio 2013, grazie all'iniziativa promossa dal FAI (Fondo Ambiente Italiano), i cittadini potranno votare online le priorità da indicare al prossimo governo sui temi relativi a cultura, paesaggio e ambiente
Quarto, ex manicomio: da gennaio 2013 l’Asl 3 paga l’affitto ad Arte

Quarto, ex manicomio: da gennaio 2013 l’Asl 3 paga l’affitto ad Arte

Lo sperpero di denaro pubblico è l'inevitabile risultato di anni segnati da scelte contraddittorie: oggi una nuova spesa graverà sui già disastrati bilanci aziendali dell'Asl 3 sottraendo risorse preziose all'assistenza socio-sanitaria diretta
Dear Miss Fletcher: un blog per raccontare Genova e dintorni

Dear Miss Fletcher: un blog per raccontare Genova e dintorni

Una delle più note blogger genovesi racconta la città e i dintorni attraverso le sue foto: «Molti lettori mi scrivono: non sapevo che Genova fosse così bella»
PREV143144145146147NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista