Copernico: cabaret a La Claque, seconda stagione dello spettacolo
Venerdì 18 gennaio Belo Horizonte inaugura le riprese della seconda serie dello show di cabaret, in onda sul canale di Sky Comedy Central
San Martino, la villa abbandonata che affaccia su corso Europa
Villa Donghi è un edificio storico che giace in stato di abbandono da trent'anni, recentemente l'Amministrazione comunale si è mossa per rendere appetibile l'acquisto dell'immobile per un progetto di rilancio. Ma la situazione rimane difficile
Medici per l’ambiente: programma d’azione per le elezioni politiche
I settori d’intervento ritenuti strategici e non più eludibili per l’attività del nuovo parlamento e per il bene dell’Italia sono: energia, aria, mobilità, gestione dei rifiuti, acqua, campi elettromagnetici, pratiche agricole, tutela del territorio, ambiente di lavoro
Pedibus a Genova: andare a scuola rispettando l’ambiente
Sono sei le scuole genovesi che aderiscono al progetto "pulmino a piedi", insegnare ai bambini a camminare evitando l'utilizzo di mezzi pubblici o privati
Spaesamenti: bando di concorso per grafica e fotografia
Un concorso di illustrazioni da abbinare agli aforismi del celebre autore satirico Gualtiero Schiaffino: scadenza 19 aprile 2013, le opere migliori in una mostra
Ex Centrale del Latte: società di logistica o centro commerciale
Una multinazionale della logistica portuale e aeroportuale è intenzionata ad insediarsi nell'area di Fegino; ma Parmalat-Lactalis rilancia la proposta del centro commerciale
Indigeni Digitali a Genova: aperitivo per startup del web
Giovedì 17 gennaio al Moody un incontro per la promozione della cultura digitale: i progetti BarCamper, Hootsuite, Twitter Tips & Tricks e Silicon Valley Study Tour
Coronata, rinasce il centro sportivo: due campi da calcio e servizi
L'obiettivo di Calcio Liguria è quello di fare in modo che tutto il Ponente e non solo Coronata si riappropri dell’intera area sportiva vivendola quotidianamente come un bene a disposizione della collettività
Bolzaneto, cimitero della Biacca: un’area resta inaccessibile
Il Comune non ha i fondi necessari per gli interventi; ma la situazione di degrado riguarda anche altri cimiteri cittadini, ad esempio quello della Cabona a Rivarolo, dove da lungo tempo, diverse aree sono interdette al pubblico
Ora in silenzio per la pace: da 11 anni presidio a Palazzo Ducale
Tutti i mercoledì dalle 18 alle 19 un gruppo di persone si raduna sulla scalinata di De Ferrari per dire no alla guerra: un'iniziativa nata subito dopo il G8 del 2001
Concorso di pittura 2013: “Sogno” al Cantiere Campana
Una mostra con opere sul tema sogno. Per partecipare è sufficiente inviare una fotografia a colori dell’opera entro il 18 marzo 2013
Aut Aut 357: festa per i quattro anni di occupazione
Mercoledì 16 gennaio gli studenti e i lavoratori che gestiscono lo spazio di via delle Fontane organizzano una serata per raccontare le attività dopo quattro anni di occupazione
Acqua, che fine ha fatto il tuo voto? Presidio e assemblea pubblica il 18 gennaio
Si scriva tariffa, si legge truffa, denuncia il Comitato Acqua Bene Comune che contesta la reintroduzione della remunerazione del capitale investito (cancellata dal voto referendario), prevista nel nuovo metodo tariffario
Grandi opere, Gronda e Terzo Valico: passi avanti in Consiglio Comunale
Approvata la delibera della Giunta sull’apertura di nuove cave sul Monte Gazzo per lo smaltimento dello smarino del Terzo Valico. In precedenza Paolo Gozzi (Pd) eletto nuovo rappresentante del Consiglio nell’Osservatorio sulla Gronda
Liguria, commercio: i dati e il nuovo piano regionale
Le imprese attive del settore commerciale sono quasi il 28% del totale delle imprese liguri; nella nostra regione 1 lavoratore su 4 trova occupazione in questo comparto. Le difficoltà però si fanno sentire: nel 2011 a fronte di 1910 imprese iscritte ne sono cessate 2890