Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Oliver Twist: la Compagnia del Suq al Teatro Duse

Oliver Twist: la Compagnia del Suq al Teatro Duse

Dal 27 al 31 dicembre in scena lo spettacolo di Emilia Marasco e Carla Peirolero scritto per i 200 anni di Charles Dickens
Osservatorio astronomico Righi: aperture nel periodo di Natale

Osservatorio astronomico Righi: aperture nel periodo di Natale

Animazioni per bambini, visite guidate e osservazione della Luna e dei pianeti: il programma di iniziative a partire dal giorno di Santo Stefano
Natale e Santo Stefano 2012: musei Genova, aperture straordinarie

Natale e Santo Stefano 2012: musei Genova, aperture straordinarie

Il 25 dicembre apre solo il Museo del Mare, il 26 anche Strada Nuova e Nervi: tutti gli orari
Natale a Marassi: la denuncia della situazione delle carceri italiane

Natale a Marassi: la denuncia della situazione delle carceri italiane

Un'iniziativa, organizzata da Radicali e Socialisti, insieme ai parenti dei detenuti, a sostegno della battaglia di Marco Pannella e per esprimere vicinanza ai reclusi
Valle Scrivia: a Busalla l’energia pulita spazza via l’eternit

Valle Scrivia: a Busalla l’energia pulita spazza via l’eternit

L’esempio ligure di TI GROUP AUTOMOTIVE di Busalla (GE), secondo impianto più grande realizzato nella campagna nazionale EternitFree: 1,8 MW di potenza, 15.000 mq di amianto bonificato, 1.249 t di CO2 annue evitate
Corsi di cucina a Genova: Zenzero, laboratori e torneo

Corsi di cucina a Genova: Zenzero, laboratori e torneo

Il circolo Arci di via Torti propone otto incontri a partire da gennaio 2013 e un "campionato di cucina" a squadre: tutte le info per iscriversi
Teatro della Tosse: bando di concorso per compagnie emergenti

Teatro della Tosse: bando di concorso per compagnie emergenti

Spettacoli, performance e produzioni in fase di studio: possono partecipare attori e compagnie emergenti della Liguria, scadenza 4 febbraio 2013
Servizi socio sanitari: accordo Regione-sindacati contestato dalla Fials

Servizi socio sanitari: accordo Regione-sindacati contestato dalla Fials

Le organizzazioni sindacali FIALS, NURSING UP e FSI denunciano il comportamento inaccettabile della Regione: continua la pratica delle trattative separate tra Assessore alla Salute e le sigle " amiche" CGIL CISL e UIL
Natale 2012: visita guidata all’Abbazia di San Fruttuoso di Camogli

Natale 2012: visita guidata all’Abbazia di San Fruttuoso di Camogli

Il Fondo Ambiente Italiano organizza un'escursione notturna presso la chiesa del Levante genovese, con esibizione del coro Ars Antiqua
Angeli alle fermate Genova: un libro racconta l’associazione

Angeli alle fermate Genova: un libro racconta l’associazione

Domenica 23 dicembre presso il laboratorio sociale di vico Papa alla Maddalena l'associazione racconta i suoi primi tre anni di attività a Genova
La fiaba incartata: spettacolo di improvvisazione con Rubik Teatro

La fiaba incartata: spettacolo di improvvisazione con Rubik Teatro

Sabato 22 dicembre 2012 la compagnia Rubik Teatro va in scena per la prima volta con uno spettacolo di improvvisazione teatrale interamente dedicato ai bambini. “La fiaba incartata” avrà due repliche, alle 17 e alle 21: un cantastorie narrerà una fiaba che nessuno conosce… neanche lui! Il pubblico sarà chiamato a costruire e realizzare il […]
Scuola in ospedale: l’istituto Gaslini premiato dal Ministero dell’Istruzione

Scuola in ospedale: l’istituto Gaslini premiato dal Ministero dell’Istruzione

La Scuola del Gaslini è l’unica sezione ospedaliera premiata nell’ambito del progetto internazionale “Label 2012: l’Europa cambia la scuola”
Biblioteca Genova: Legambiente, oltre duemila libri itineranti

Biblioteca Genova: Legambiente, oltre duemila libri itineranti

Una biblioteca allestita presso la sede di Legambiente in via Caffa e una "carovana dei libri" in giro della città: il progetto Beat
èAfrica: bando di concorso per fotografi e videomaker

èAfrica: bando di concorso per fotografi e videomaker

Raccontare l'Africa in un progetto artistico da realizzare presso un ospedale della Tanzania: scadenza del bando 15 marzo 2013
Giornata d’azione contro il razzismo: fermiamo la strage dei migranti

Giornata d’azione contro il razzismo: fermiamo la strage dei migranti

Quest'anno al centro delle iniziative c'è la tragedia collettiva dei migranti che, quotidianamente, muiono o scompaiono durante il viaggio verso un futuro migliore
PREV146147148149150NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista