Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Teatro Genova: alla Corte “Canto di Natale” con la compagnia del Suq

Teatro Genova: alla Corte “Canto di Natale” con la compagnia del Suq

Da venerdì 21 a domenica 23 dicembre Carla Peirolero ed Enrico Campanati mettono in scena lo spettacolo ispirato a Charles Dickens
Liceo D’Oria: alcune proposte per cambiare la scuola

Liceo D’Oria: alcune proposte per cambiare la scuola

Può la scuola favorire lo sviluppo di attitudini e creatività di ogni studente? Un incontro con Massimo Chiesa e i fondatori di FreeFutool
Sampierdarena, mercato Tre Ponti: degrado e banchi chiusi

Sampierdarena, mercato Tre Ponti: degrado e banchi chiusi

Pioggia dal tetto e difficoltà di accesso; la struttura attende di essere rimessa a nuovo per tornare ad offrire un servizio al quartiere
Pegli, ex ospedale Martinez: in arrivo nuove residenze

Pegli, ex ospedale Martinez: in arrivo nuove residenze

Il Consiglio comunale approva il cambio di destinazione d'uso per l'immobile ma in Sala Rossa non mancano le polemiche; il Movimento 5 Stelle vota contro perchè ritiene che il via libera alle funzioni residenziali non sia formalmente vincolato alla realizzazione dei nuovi ambulatori per il Ponente
Video Festival Città di Imperia 2013: bando di concorso

Video Festival Città di Imperia 2013: bando di concorso

Un concorso rivolto a registi professionisti e amatori, per concorrere all'ottava edizione del festival: scadenza 14 gennaio 2013
GRRRzetic: la casa editrice di Genova inaugura la nuova sede

GRRRzetic: la casa editrice di Genova inaugura la nuova sede

In via dei Giustiniani riprendono i lavori del piccolo editore, che presenta i nuovi libri "Lezioni di Anatomia" e "Gatto Mondadory"
Consiglio Comunale di Genova: maggioranza divisa, sospesa la seduta

Consiglio Comunale di Genova: maggioranza divisa, sospesa la seduta

La seconda seduta della due giorni di Consiglio è stata sospesa per mancanza del numero legale. Sel, M5S, Fds, Pdl, Lista Musso e Udc hanno lasciato l’aula in segno di protesta
Teatro della Gioventù: The Kitchen Company presenta la stagione 2013

Teatro della Gioventù: The Kitchen Company presenta la stagione 2013

Massimo Chiesa ed Eleonora D'Urso raccontano gli spettacoli del prossimo anno: dal ritorno di "Rumori fuori scena" fino a Neil Simon e Goldoni
Trasporto ferroviario: in Liguria i pendolari sono cittadini di serie B

Trasporto ferroviario: in Liguria i pendolari sono cittadini di serie B

La denuncia di Legambiente: per l'erogazione del servizio su rotaia la Regione Liguria stanzia solo lo 0,44% del bilancio regionale che si traduce in una spesa media di 4,49 euro per abitante all'anno
Selva Armonica in concerto, musica antica in piazza Cappuccini

Selva Armonica in concerto, musica antica in piazza Cappuccini

Presso la chiesa di piazza Cappuccini, alle spalle di Villetta di Negro, alle ore 21 l'ensemble vocale - strumentale genovese esegue Tomaso Graziani (1553-1634)
Consiglio Comunale, tour de force: otto delibere in due giorni

Consiglio Comunale, tour de force: otto delibere in due giorni

Gruppi consiliari - rimborsi e obbligo di pubblicazione dei bilanci semestrali - Osservatorio della Gronda e farmacie comunali: questi i temi su cui si sono confrontati i consiglieri
Giorno della memoria 2013: “La tregua”, reading collettivo

Giorno della memoria 2013: “La tregua”, reading collettivo

Il prossimo 27 gennaio Palazzo Ducale ospita un reading collettivo dell'opera di Primo Levi: chiunque può partecipare e leggere un pezzo
Casa occupata Giustiniani, sgombero e arresti: presidio a San Lorenzo

Casa occupata Giustiniani, sgombero e arresti: presidio a San Lorenzo

Questo pomeriggio in piazza San Lorenzo un presidio a sostegno dei cinque ragazzi inquisiti dopo lo sgombero dell'edificio
Campagna elettorale: appello di Libera Liguria alle forze politiche

Campagna elettorale: appello di Libera Liguria alle forze politiche

Le associazioni che combattono contro la criminalità organizzata invitano partiti e movimenti politici a non inserire nelle liste per l'imminente campagna elettorale candidati con condanne o processi in corso per reati quali corruzione, terrorismo e mafia
Comitato StopOPG: paura per il futuro dei pazienti, lettera al Ministro

Comitato StopOPG: paura per il futuro dei pazienti, lettera al Ministro

Le proposte delle associazioni impegnate per l'abolizione degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari: le risorse economiche vanno destinate ai Dipartimenti di Salute Mentale per progetti terapeutici e riabilitativi individuali finalizzati alla dimissione degli internati
PREV147148149150151NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista