Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Genova Brignole e Principe: flash mob in bici per le ciclostazioni

Genova Brignole e Principe: flash mob in bici per le ciclostazioni

Un parcheggio coperto e custodito per chi si sposta con bici e treno: la richiesta nell'ambito dei lavori di ristrutturazione delle due stazioni
Genova Quarto: corso di teatro per bambini, ragazzi e adulti

Genova Quarto: corso di teatro per bambini, ragazzi e adulti

L'associazione Al Centro del Movimento propone un laboratorio di espressione di sé attraverso il teatro: come partecipare
Plastic Passion, via Luccoli: mostra collettiva per l’Africa

Plastic Passion, via Luccoli: mostra collettiva per l’Africa

Dal 14 dicembre al 2 gennaio aperta al pubblico l'esposizione "Artist's foot for Ortophaedics Onlus", con le opere di 26 artisti genovesi
Cornigliano, progetto YEPP: l’impegno dei giovani per il quartiere

Cornigliano, progetto YEPP: l’impegno dei giovani per il quartiere

Cos’è il progetto YEPP e quali obiettivi ha? Come viene messo in pratica il Piano Operativo per il quartiere e di che cosa si occupa l’associazione La Stanza? Ecco le risorse per la rinascita di Cornigliano, ignorate da media e cittadini
Val Polcevera, lavori pubblici e voci di spesa: i conti non tornano

Val Polcevera, lavori pubblici e voci di spesa: i conti non tornano

Sotto la luce dei riflettori due interventi - sul Rio Fegino ed in località Cesino - per la messa in sicurezza di aree soggette a rischio idrogeologico: i costi nel Programma triennale dei lavori pubblici sono raddoppiati rispetto a quelli stimati nel Piano di Bacino
Arte che realizza occupazione sociale: concorso da un milione di euro

Arte che realizza occupazione sociale: concorso da un milione di euro

La cifra in palio per il miglior progetto di pittura, scultura o architettura per valorizzare il patrimonio artistico nelle città: scadenza 25 marzo 2013
Gruppo Matreska: collettivo artistico di poesia, teatro e fotografia

Gruppo Matreska: collettivo artistico di poesia, teatro e fotografia

Venerdì 28 dicembre Martina Massarente e Daniel Nevoso presentano il loro libro "Sussurri" alla libreria Falso Demetrio
Castelletto, Valletta San Nicola: ecco il progetto dei cittadini

Castelletto, Valletta San Nicola: ecco il progetto dei cittadini

Il sogno di comitati e associazioni è trasformare la valletta in uno spazio integrato di attività ricreative, didattiche e produttive; ma il futuro dell'area, proprietà dell'istituto Emanuele Brignole, è ancora incerto
Le Prince Noir: presentazione del libro alla Falso Demetrio

Le Prince Noir: presentazione del libro alla Falso Demetrio

Claudio Bagnasco è uno degli autori dell'antologia scritta in omaggio ad Andrè Helena: questa sera la presentazione
Prà: il Sindaco presenta il nuovo progetto di riqualificazione

Prà: il Sindaco presenta il nuovo progetto di riqualificazione

Il Comitato per Prà, uscito dal tavolo tecnico che ha studiato la nuova soluzione progettuale, denuncia: «La partecipazione dei cittadini è stata negata. Dovevamo decidere insieme, invece, hanno deciso le solite facce con i soliti modi»
Bici elettrica smart: bando di concorso per architetti e designer

Bici elettrica smart: bando di concorso per architetti e designer

Progettare uno spazio di ristoro e ricarica per i ciclisti urbani: scadenza 31 gennaio, in palio un workshop di specializzazione in Slovenia
Consiglio Comunale Genova: tante parole e pochi fatti, decisioni rimandate

Consiglio Comunale Genova: tante parole e pochi fatti, decisioni rimandate

Ancora una volta nessuna decisione nell'ennesima seduta "soft" a Palazzo Tursi. Si prevede che molte pratiche verranno presentate nelle ultime sedute prima di Natale col rischio di aver poco tempo per discuterle
Facebook, Radio Faber:  un omaggio a Fabrizio De Andrè

Facebook, Radio Faber: un omaggio a Fabrizio De Andrè

Più di ottomila persone da tutto il mondo celebrano il cantautore genovese, non solo sul web: in programma anche eventi e concerti
Bus e treni a Genova, biglietto unico: il dibattito in Consiglio

Bus e treni a Genova, biglietto unico: il dibattito in Consiglio

Maggioranza e opposizione chiedono il mantenimento del biglietto integrato Amt-Trenitalia; Ma secondo Lilli Lauro, capogruppo del Pdl, la Giunta non vuole affrontare l'argomento in aula
Giardini Luzzati: cena biologica e vegana con il Collettivo Babette

Giardini Luzzati: cena biologica e vegana con il Collettivo Babette

Ogni settimana nello spazio del centro storico viene organizzata una serata per conoscere nuove ricette all'insegna della sostenibilità
PREV149150151152153NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista