Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Ripuliamo Santa Brigida: una domenica contro la Rumenta

Ripuliamo Santa Brigida: una domenica contro la Rumenta

Il Consorzio Vivere Santa Brigida, in collaborazione con Amiu, organizza una domenica di raccolta immondizia nel centro storico di Genova
The Dark side of chocolate: il documentario a Macondo

The Dark side of chocolate: il documentario a Macondo

Un'inchiesta girata in Mali e Costa D’Avorio sullo sfruttamento dei bambini nelle piantagioni di cacao: la proiezione stasera in piazza Matteotti
Viva la Terra: progetto ambientale del Fai per i giovani studenti

Viva la Terra: progetto ambientale del Fai per i giovani studenti

Le classi delle scuole primarie e secondarie di I grado possono scaricare il kit didattico gratuito: un valido aiuto per stimolare il senso di responsabilità dei giovani studenti verso l’ambiente
Notte degli Scrittori Genova 2012 al Teatro dell’Archivolto

Notte degli Scrittori Genova 2012 al Teatro dell’Archivolto

Massimo Carlotto, Melania Mazzucco, Marco Presta, Christian Raimo e Paola Soriga ospiti questa sera all'evento curato da Einaudi
Pronto soccorso Genova: tempi di attesa e accessi sul web

Pronto soccorso Genova: tempi di attesa e accessi sul web

Una piattaforma creata dall'ospedale Galliera permette di conoscere in tempo reale lo stato dei pronto soccorsi della città
Carovana dell’ospedale dei pupazzi: un progetto dei circoli Arci

Carovana dell’ospedale dei pupazzi: un progetto dei circoli Arci

Da novembre 2012 a maggio 2013 in varie zone della città un atelier itinerante rivolto ai bambini: il programma
Why Club: nel weekend live dei Fetish Calaveras e disco party

Why Club: nel weekend live dei Fetish Calaveras e disco party

Nel locale di Genova Nervi, venerdì concerto della band savonese swing a billy; sabato serata con dj set a cura di Hr dj. Ospite speciale Drag Marghot
Lotta all’AIDS, cura e prevenzione: l’Asl 3 in piazza per sensibilizzare

Lotta all’AIDS, cura e prevenzione: l’Asl 3 in piazza per sensibilizzare

Venerdì 30 novembre a partire dalle ore 18 il Camper Unità di strada appositamente allestito stazionerà in Piazza Caricamento e, fino a notte inoltrata, il personale specialistico delle S.C. Sert, incontrerà i cittadini per offrire ascolto, fornire materiale informativo cartaceo e presidi sanitari
Molassana, piscina Sciorba: gestione affidata a Genova Nuoto

Molassana, piscina Sciorba: gestione affidata a Genova Nuoto

Dopo mesi di incertezze, legate ad un lungo contenzioso legale, con le società sportive costrette ad arrangiarsi per fronteggiare le criticità dell'impianto comunale di Molassana, finalmente si aprono nuove prospettive per lo sport in Val Bisagno
Val Bisagno: interventi sul Rio Finocchiara, piazza Martinez e Terralba

Val Bisagno: interventi sul Rio Finocchiara, piazza Martinez e Terralba

Oltre al primo stralcio funzionale dello scolmatore (per cui sono disponibili solo 10 milioni sui 59 necessari), sono diversi i lavori pubblici previsti in bassa Val Bisagno
Fumetti in biblioteca: apre una nuova sezione alla Berio

Fumetti in biblioteca: apre una nuova sezione alla Berio

Sabato 1 dicembre nella biblioteca centrale di Genova apre lo spazio creato in collaborazione con Sergio Badino, in catalogo oltre 1.600 testi
Green Greed: collettivo artistico e sala di registrazione

Green Greed: collettivo artistico e sala di registrazione

Un gruppo di ragazzi di Sampierdarena si è costituito in associazione a ottobre 2012, con lo scopo di promuovere arte e creatività
Val Polcevera: interventi contro il rischio idrogeologico

Val Polcevera: interventi contro il rischio idrogeologico

Inoltre, il programma triennale dei lavori pubblici prevede manutenzioni straordinarie in numerosi edifici scolastici della vallata e nei cimiteri Cabona (Rivarolo) e Biacca (Bolzaneto)
Nella prossima vita: Federico Sirianni alla Ostaia Da-U Neo

Nella prossima vita: Federico Sirianni alla Ostaia Da-U Neo

Questa sera nel locale di Sestri Ponente il cantautore genovese racconta il suo nuovo album: al suo fianco il percussionista Vito Miccolis
Coro Quattro Canti, un viaggio nella musica anni 60-70

Coro Quattro Canti, un viaggio nella musica anni 60-70

Il coro, formato da più di quaranta elementi e diretto dal maestro Gianni Martini, propone famosi brani degli anni 60 e 70
PREV153154155156157NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista