Corso di scrittura creativa Genova: programma 2013 di Studio Storie
La scuola fondata da Sergio Badino presenta la nuova serie di laboratori, dedicati alla scrittura di racconti, romanzi e sceneggiature
Festival Giornalismo Perugia 2013: aperto il bando di concorso
Il bando dedicato alla memoria di Walter Tobagi è rivolto a studenti, giornalisti e blogger: scadenza 28 febbraio 2013
Teatro Carlo Felice: il programma 2012/2013 riparte da Don Giovanni
Fino a domenica 2 dicembre il primo spettacolo della nuova stagione teatrale: la ripartenza dopo la crisi
Disabilità e diritti: 6 mesi per ottenere un parcheggio personalizzato
La denuncia di una signora genovese che dal maggio scorso attendeva l'assegnazione di un posto auto dedicato per la figlia; finalmente, a metà novembre, gli operai di Aster hanno tracciato le linee gialle
Apriamo corso Italia: una domenica in bicicletta a Genova
Dalle 10 alle 17 corso Italia chiude al traffico per una giornata riservata a chi si sposta a piedi o in bicicletta: in programma musica, spettacolo e tanto altro
Anci Giovane Liguria: ecco la politica under 35, presente e futuro
I giovani amministratori comunali liguri si sono riuniti al Salone delle Identità Territoriali per fare il punto sull’attività svolta e nominare il nuovo direttivo
Teatro Verdi Sestri Ponente: Don Gallo presenta il suo nuovo libro
"Come un cane in Chiesa", sabato 24 novembre il prete della Comunità di San Benedetto presenta il nuovo libro insieme al vignettista Vauro e al vicesindaco Stefano Bernini
Smack!: Prà, Sestri Ponente, Lagaccio i fumetti si alleano con il sociale
In attesa del Festival SMACK! di primavera 3 eventi ognuno con 3 ingredienti: 1 disegnatore, 1 realtà sociale da far conoscere, 1 tema
Torrenti Genova: lungo elenco di rivi ad alto rischio idraulico
Un documento, redatto dagli uffici tecnici comunali, indica una serie di corsi d'acqua ad elevatissimo rischio idraultico: oltre il Bisagno, troviamo Chiaravagna e Ruscarolo, Noce, Rovare e Casaregis
Vivere altrimenti: un documentario sulla società che cambia
Ritmi di vita insostenibili? Molte persone hanno scelto di cambiare vita e trasferirsi in comunità autogestite: il racconto di un regista genovese
Gruppo di lettura Genova: incontri a Officina Letteraria
Dal 27 novembre parte una serie di incontri con scrittori, per discutere di libri e costruire un blog letterario: il programma
Pechakucha Night Genova 2012: artisti e creativi a Sant’Agostino
Undici progetti, sei minuti e quaranta secondi ciascuno: appuntamento alle 17.20 presso l'ex chiesa del centro storico
Gronda di Ponente: il progetto, l’iter, gli obiettivi e le critiche
Otto anni di lavori per un costo di 3,2 miliardi, cerchiamo di fare luce sul progetto di Autostrade per l'Italia. A febbraio-marzo 2013 dovrebbe arrivare il giudizio della Valutazione di Impatto Ambientale, poi sarà la volta delle decisioni politiche
Pierpaolo Rovero alla Maddalena, mostra alla galleria Il Basilisco
"La controparte del vuoto" è il titolo della personale dell'artista torinese: «Quella del vuoto è un’idea da riscoprire, in una società schizofrenica e onnivora, in cui non si è più in grado di cogliere l’interezza di ciò che ci circonda»
Università di Ingegneria: inaugura il nuovo Centro di Ricerca
Presso il Polo di Savona (distaccamento dell'Università di Ingegneria di Genova) viene inaugurato un nuovo Centro di Ricerca Sperimentale, un esempio virtuoso di collaborazione fra azienda privata e Università