Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Prà: gli spazi del Cep ospitano la festa della Comunità albanese

Prà: gli spazi del Cep ospitano la festa della Comunità albanese

Domenica 25 novembre a partire dalle ore 16 concerto di grandi artisti albanesi; così il Cep si conferma fondamentale spazio di aggregazione per il ponente genovese
Il peso dell’aria, spettacolo di Altraluna in scena al teatro Garage

Il peso dell’aria, spettacolo di Altraluna in scena al teatro Garage

La Compagnia genovese propone nel teatro di San Fruttuoso dal 23 al 25 novembre un testo di Mirko Di Martino premiato con numerosi riconoscimenti in Italia e all’estero. Con Fabio Fiori e Manuela Mazzola
Rendere visibile l’invisibile: bando di concorso fotografico

Rendere visibile l’invisibile: bando di concorso fotografico

Un bando aperto agli studenti delle scuole superiori, in palio una mostra fotografica collettiva e tre premi in denaro: scadenza 20 gennaio 2013
Zapatos Rojos a Genova: installazione contro la violenza sulle donne

Zapatos Rojos a Genova: installazione contro la violenza sulle donne

Fino a domenica 25 novembre chiunque abbia un paio di scarpe rosse può partecipare alla performance artistica: ecco le istruzioni dal Centro Antiviolenza di via Mascherona
GrimmRemix Live: reading di fiabe al Teatro dell’Archivolto

GrimmRemix Live: reading di fiabe al Teatro dell’Archivolto

La tappa finale di una serie di eventi per celebrare i duecento anni dalla prima favola dei Fratelli Grimm: il programma della serata
Bassa Valbisagno: Municipio investe per messa in sicurezza scuole

Bassa Valbisagno: Municipio investe per messa in sicurezza scuole

Circa 210 mila euro destinati ad interventi di ristrutturazione e messa in sicurezza che interessano sette edifici scolastici, inoltre verrà recuperato il primo tratto dell'antica creuza di Salita Costa dei Ratti sulle alture di Quezzi
Barriere architettoniche, Liberi di Muoversi: la mappa su Internet

Barriere architettoniche, Liberi di Muoversi: la mappa su Internet

Liberi di muoversi è una piattaforma dove è possibile indicare luoghi accessibili ai disabili: come contribuire al progetto
Why? Club: gli appuntamenti della settimana nel locale di Nervi

Why? Club: gli appuntamenti della settimana nel locale di Nervi

Mercoledì sera è in programma un laboratorio musicale aperto a tutti; venerdì sera Elio Party con festa dei palloncini e musica di Marco Valenti, sabato sera il dj set
Consiglio Comunale Genova: ore di discussioni, nessuna decisione

Consiglio Comunale Genova: ore di discussioni, nessuna decisione

È stato presentato in Consiglio un report sulla situazione economica a Genova. Meno lavoro e più disoccupazione, ma dalla Giunta ancora nessuna proposta per rimettere in moto la città...
Concorso letterario Neri Pozza per scrittori di romanzi inediti

Concorso letterario Neri Pozza per scrittori di romanzi inediti

Il bando mette in palio un assegno da 25.000 euro e la pubblicazione con la nota casa editrice: scadenza 15 aprile 2013
Carceri: in Italia le prigioni più sovraffollate d’Europa

Carceri: in Italia le prigioni più sovraffollate d’Europa

Il nostro tasso di affollamento è del 142,5 per cento: ci sono 140 detenuti ogni 100 posti; la media Ue si ferma al 99,6 per cento. Tra le regioni italiane la maglia nera spetta alla Liguria con il 176,8 per cento
Teatro della Tosse, Cantiere Campana: “La semplicità ingannata”

Teatro della Tosse, Cantiere Campana: “La semplicità ingannata”

Lo spettacolo di Marta Cuscunà racconta un episodio di Resistenza femminile in Italia: sul palco dal 21 al 24 novembre
Metropolitana Brignole, ritardi nei lavori: discussione in Consiglio

Metropolitana Brignole, ritardi nei lavori: discussione in Consiglio

Secondo l'assessore Dagnino le attività procedono come da programma. Ma è probabile che la nuova fermata di Brignole rimanga ancora un sogno, almeno per il 2012
Amt, il WWF scrive al Comune: cambiare le politiche del tpl

Amt, il WWF scrive al Comune: cambiare le politiche del tpl

Secondo l'associazione ambientalista la delibera di indirizzo su Amt, approvata nel luglio scorso dal consiglio comunale, deve essere riscritta
Diamante, Casa Ambientale: educazione alla sostenibilità

Diamante, Casa Ambientale: educazione alla sostenibilità

Il centro di educazione ambientale della Val Polcevera ospiterà attività didattiche gratuite rivolte ai bambini delle scuole; si parte Venerdì 23 settembre con il laboratorio sulla semina in serra
PREV156157158159160NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista