Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Cena marocchina e danza del ventre a Villa Imperiale

Cena marocchina e danza del ventre a Villa Imperiale

Mercoledì 7 agosto serata dai sapori orientali nella villa di San Fruttuoso: cena a base di cous cous di verdure e tajine di agnello e pollo e spettacolo di danza con Mahaila
Festival della Scienza 2013: gli animatori a fare lezione in Cina

Festival della Scienza 2013: gli animatori a fare lezione in Cina

Lo staff dell'associazione è a Shangai per un corso di formazione su animazione e divulgazione scientifica. A Genova ricevute 800 candidature per lavorare all'edizione 2013, che si terrà dal 23 ottobre al 3 novembre
Moneglia, ad agosto visite guidate nel centro storico

Moneglia, ad agosto visite guidate nel centro storico

Nei giorni 6, 13, 20 e 27 agosto itinerario alla scoperta delle bellezze paesaggistiche e storiche della cittadina alle porte della provincia di Genova
Parchi di Liguria: un’app per raccontare itinerari, mappa ed eventi

Parchi di Liguria: un’app per raccontare itinerari, mappa ed eventi

L'azienda genovese ETT presenta l'applicazione per iPad che racconta storia, percorsi e curiosità dei parchi Aveto, Beigua, Antola, Portofino e Montemarcello Magra
Palco sul Mare Festival: spettacolo di cabaret con Giovanni Vernia a Rapallo

Palco sul Mare Festival: spettacolo di cabaret con Giovanni Vernia a Rapallo

Lunedì 5 agosto show del comico di Zelig, che propone al pubblico esilaranti gag del personaggio Jonny Groove e parodie di Marco Mengoni e Fabrizio Corona
Ceppions League: bambini di culture diverse uniti dal calcio

Ceppions League: bambini di culture diverse uniti dal calcio

L'area sportiva del Cep ospita da lunedì 5 a mercoledì 14 agosto un torneo interculturale: scendono in campo 108 bambini di 8 diverse nazionalità
Stella Maris: a Camogli la tradizionale processione di barche

Stella Maris: a Camogli la tradizionale processione di barche

Domenica 4 agosto il tradizionale appuntamento con la processione di imbarcazioni verso Punta Chiappa dedicato alla Madonna Stella di Mare. La sera, migliaia di lumini illuminano il Golfo Ligure
Sagra della focaccia con la salvia a Lavagna

Sagra della focaccia con la salvia a Lavagna

Sabato 3 e domenica 4 agosto in località Santa Giulia di Centaura stand gastronomici, raviolata e musica
Valle Christi: da 11 anni teatro e musica in un ex monastero

Valle Christi: da 11 anni teatro e musica in un ex monastero

Tigullio, alture di Rapallo: un progetto di riqualificazione del complesso monumentale diventa uno dei festival estivi più noti della Liguria. Ne parliamo con la direttrice artistica Kiara Pipino
Fabrizio De Andrè e Spoon River: Arenzano, una settimana di concerti

Fabrizio De Andrè e Spoon River: Arenzano, una settimana di concerti

La sesta edizione di 'Amore sacro amor profano' si svolge nella località della Riviera di Ponente da venerdì 2 a giovedì 8 agosto 2013: leggi il programma dei concerti
Direzione Ostinata e Contraria: concerto benefico al Porto Antico

Direzione Ostinata e Contraria: concerto benefico al Porto Antico

Venerdì 2 agosto nella Piazza delle feste live in favore dell’Associazione Gigi Ghirotti di Genova. In scaletta, i brani di De André, PFM, Bob Dylan, Bennato, Guccini, Nomadi
Comune di Genova, approvato il bilancio previsionale per il 2013

Comune di Genova, approvato il bilancio previsionale per il 2013

Approvato il bilancio da cui dipende l'immediato futuro della città. Ecco i numeri e il quadro politico. Seguirà l'approfondimento con il professore Luca Gandullia che risponde alle domande dei lettori di Era Superba
I segreti dei vicoli di Genova: il centro storico in un blog

I segreti dei vicoli di Genova: il centro storico in un blog

Aperto da un anno e mezzo, il blog di Antonio Figari racconta i caruggi nei suoi aspetti meno conosciuti: le numerose foto ritraggono campanili, oratori, palle di cannone e antiche iscrizioni
Telethon: a Genova quattro progetti di ricerca su malattie genetiche

Telethon: a Genova quattro progetti di ricerca su malattie genetiche

Università di Genova, Istituto Gaslini e IIT (Istituto Italiano di Tecnologia) di Morego avranno un finanziamento di 520.000 euro per progetti di ricerca: scopri maggiori dettagli
Sestri Levante: ad agosto itinerari in bicicletta alla scoperta del borgo

Sestri Levante: ad agosto itinerari in bicicletta alla scoperta del borgo

Dall'1 al 15 agosto, affascinanti percorsi per conoscere chiese e palazzi, la storia della famiglia dei Fieschi, le vie dei pescatori. A cura dell'associazione Vivinbici/Fiab Tigullio e del Museo Archeologico e della Città di Sestri L
PREV9596979899NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista