Selene Gandini, dal sogno del circo alla realtà del cinema. L’attrice-autrice della Genova che sa uscire dal cerchio
La forza dell'immaginazione che diventa forza per uscire dal cerchio della Genova autoreferenziale. Selene Gandini, e l'Isola che c'è, eccome. Il Foto ritratto di Veronica Onofri
Perdersi a Venezia, in un labirinto galleggiante di umanità e storia. Gli scatti rubati e i vicoli ciechi delle persone
L'Uomo con la Valigia oggi sbarca a Venezia, dove si perde nel dedalo di strade e canali dove la storia dei popoli sembra essere raffigurata perfettamente. Gli scatti rubati, le persone, le sensazioni di un luogo senza tempo, immerso nel nostro tempo
Mustafa Sabbagh, il fotografo “fedifrago” e la magia delle immagini. L’incontro a Palazzo Ducale per la Settimanale di Fotografia
Il terzo appuntamento de "La Settimanale della Fotografia" porta a Genova uno dei fotografi più profondi e provocatori della scena internazionale: Mustafa Sabbagh
Ferdinando Scianna e il valore dell’esperienza. Le scelte che cambiano la vita e la narrazione di un mondo che non c’è più
Il secondo incontro della Settimanale di Fotografia ha come ospite una colonna della fotografia italiana: Ferdinando Scianna, che ci racconta i nodi della sua lunga carriera
Nicolas Vigliotta, e una Genova che non sa di essere grande e (quasi) perfetta
L'obiettivo di Veronica Onofri è riuscito a fermare per un attimo Nicolas Vigliotta, volto emergente dello spettacolo genovese. «Più conosco Genova, e più la amo».
La Settimanale di Fotografia riparte con Martina Bacigalupo e la solitudine del fotografo, tra narrazione, militanza e umanità
Riparte la Settimanale di Fotografia con Martina Bacigalupo: l'esperienza degli scatti sul campo e la riflessione sui rapporti di forza nella narrazione fotografica. Oggi nella Sala del Munizioniere di Palazzo Ducale alle 19
Naim Abid e la “corsa nell’acqua” di Genova. Tra viaggi e ritorni, musica e spiritualità, “salti” e magia
Naim Abid è un artista scoppiettante, che da Genova è partito alla conquista del mondo. Il ritratto di Veronica Onofri, tra le vie di una città difficile come la Superba
Settimanale di Fotografia, tutto pronto per la terza edizione. Reportage, fotografia di moda e ritrattistica d’autore
Torna la kermesse genovese dedicata alla fotografia, con incontri, workshop, proiezioni e happening dal 9 al 19 maggio. Ricerca, stile e ospiti internazionali
Sant’Agata, una devozione che dura da quasi duemila anni. Il reportage fotografico della festa catanese
In concomitanza con la Fiera di Sant'Agata di Genova, pubblichiamo il reportage fotografico di Veronica Onofri e Giandomenico Cosentino sulla secolare devozione catanese per la santa: una festa unica nel mondo
Federico Gasperi, il “metallaro dolce” con in mano la musica di Genova, e non solo
La "contraddizione" del metallaro in persona: musica estrema ed estrema dolcezza. L'obiettivo di Veronica Onofri ritrae Federico Gasperi, astro nascente (ma già affermatissimo) del music business genovese, e non solo
Lucia Pescio, una «mamma che lavora», innamorata di Genova e volto della Liguria
Intelligente, brillante, bellissima, madre: difficile trovare un difetto a Lucia Pescio, giornalista genovese, volto della Liguria, soggetto dell'obiettivo di Veronica Onofri per questo nuovo appuntamento con la rubrica "Con quella faccia un po' così...".
Giovanni Giaccone, giornalista galantuomo con Genova negli occhi e nel cuore
Uno dei volti più noti della città è il soggetto del quarto ritratto di Veronica Onofri: Giovanni Giaccone, giornalista e testimone di una Genova affascinante quanto decadente
La fontana di De Ferrari si colora con i Led. Crivello: “Il regalo di Natale alla città e ai turisti”
Il monumento, tra i più fotografati della città, da oggi avrà una nuova dimensione di colore. Il regalo del Comune ai genovesi e ai turisti
Marco Guidarini, il direttore d’orchestra con la bacchetta magica
Il terzo protagonista della rubrica "Con quella faccia un po' così..." è Marco Guidarini, direttore d'orchestra di fama internazionale. Veronica Onofri ha fotografato il suo intimo legame con la città che definisce "un gatto impossibile"
Anna Chieregato, la voce e il volto di Genova che arrivano da Venezia
La sua bellezza nordica e glaciale può erroneamente portare a pensarla una donna fredda e austera, ma basta sedersi con lei in qualche bel locale dei vicoli, davanti a un buon prosecco, per capire quanto questa donna sia speciale. E' Anna Chieregato la protagonista della seconda puntata della rubrica "Con quella faccia un po' così..." interamente curata da Veronica Onofri