Entro il 29 giugno si può inviare un progetto di bici elettrica e pensilina di ricarica per il concorso indetto dal Politecnico di Milano: in palio 4.000 € al vincitore
Eco Bike Design Contest 2012 è un bando di concorso promosso dall’azienda Solsonica s.p.a. in collaborazione con POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano. Scopo del concorso è realizzare un progetto innovativo per una bicicletta assistita elettricamente e una pensilina fotovoltaica per il suo ricovero e ricarica.
La partecipazione è aperta a designer italiani e/o stranieri indipendenti o interni ad aziende se autorizzati da queste ultime. I partecipanti potranno creare il loro progetto – che dovrà essere inedito – singolarmente o in gruppo.
La bicicletta dovrà essere dotata di batteria autonoma e asportabile e consentire di convertire il funzionamento da assistita a veicolo a pedali. Non sono fissati vincoli specifici per quanto riguarda morfologia, tipologia,
tecniche e materiali costruttivi.
La pensilina dovrà essere alimentata con pannelli fotovoltaici per la ricarica di uno o più pacchi batteria. Dovrà ospitare la bicicletta a pedalata assistita ed eventualmente altri tipi di veicoli elettrici. La pensilina dovrà essere installata in contesti di uso privato e potersi connettere alla rete elettrica.
Ogni partecipante (o gruppo) dovrà inviare all’indirizzo mail submission@ecobikedesign.com entro il 29 giugno 2012:
-un book di massimo 3 tavole in formato pdf che rappresentino i prodotti;
– una breve relazione su motivazioni e caratteristiche del progetto;
– 1-2 immagini di rendering d’insieme dei due prodotti;
– modulo di partecipazione al concorso.
Il montepremi complessivo è di 7.000 € che sarà così ripartito:
1° premio 4000 €
2° premio 2000 €
3° premio 1000 €
Solsonica valuterà inoltre se avviare alla produzione i progetti, e nel caso regolare la collaborazione e il rapporto economico con il progettista tramite contratto. È facoltà del concorrente proteggere preventivamente la propria opera tramite depositi o brevetti.
Marta Traverso