Questo sito usa Cookies
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, pubblicare annunci o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.
I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito....
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
This cookie is set by a third-party web application firewall from Fortinet to help maintain the security of our website and your data. The cookie enables the web application firewall to monitor session traffic to identify attacks.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
This cookie name is associated with Google Universal Analytics, according to documentation it is used to throttle the request rate - limiting the collection of data on high traffic sites.
This cookie is used by Google Analytics to persist session state.
This cookie is set by Google Analytics. It stores and update a unique value for each page visited and is used to count and track pageviews.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
This cookie name is associated with Google Universal Analytics - which is a significant update to Google's more commonly used analytics service. This cookie is used to distinguish unique users by assigning a randomly generated number as a client identifier. It is included in each page request in a site and used to calculate visitor, session and campaign data for the sites analytics reports.
This cookie name is associated with Google Universal Analytics, according to documentation it is used to throttle the request rate - limiting the collection of data on high traffic sites.
This cookie is used by Google Analytics to persist session state.
This cookie is set by Google Analytics. It stores and update a unique value for each page visited and is used to count and track pageviews.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
This cookie is set by DoubleClick (which is owned by Google) to help build a profile of your interests and show you relevant ads on other sites.
This cookie is set by DoubleClick (which is owned by Google) to determine if the website visitor's browser supports cookies.
This cookie is set by Doubleclick and carries out information about how the end user uses the website and any advertising that the end user may have seen before visiting the said website.
Il Comune di La Spezia apre due bandi per un elenco di collaboratori professionali che potranno essere impiegati nei prossimi 12 mesi: scadenza 14 e 17 gennaio
Il Comune di La Spezia ha aperto due bandi per la formazione di un elenco ristretto (short list) per collaborazioni professionali presso le sue strutture culturali: il Teatro Civico e il Musei Camec.
L’eventuale collaborazione si svilupperà con le modalità previste dalle vigenti norme in materia di prestazioni d’opera di soggetti esterni alla pubblica amministrazione e dovrà essere prestata personalmente presso la sede del Teatro Civico. La durata della collaborazione è di norma annuale, correlata alla programmazione della stagione teatrale, ma può variare in rapporto alle necessità di volta in volta individuate.
Il bando dedicato al teatro scade lunedì 14 gennaio e mira a creare un elenco di collaboratori disponibili a svolgere attività di scelta, programmazione, organizzazione e promozione di spettacoli teatrali.
Le attività da svolgere sono inerenti il settore del teatro e spettacolo nei seguenti segmenti:
– scelta e programmazione operativa di spettacoli teatrali;
– organizzazione e promozione di spettacoli teatrali;
– rapporti con le produzioni teatrali e predisposizioni di contratti da sottoporre alla struttura amministrativa del Teatro.
I requisiti di ammissione all’elenco sono:
– diploma di scuola secondaria superiore
– esperienza pluriennale del lavoro di teatro e spettacolo
– conoscenza delle produzioni teatrali italiane
La domanda (comprensiva di curriculum vitae, copia di un documento di identità e sintetica relazione del progetto con cui si intende operare per scegliere e organizzare una rassegna di spettacoli teatrali) dovrà essere presentata entro lunedì 14 gennaio presso Istituzione per i Servizi Culturali del Comune della Spezia (via del Prione 236) all’attenzione del Direttore Marzia Ratti.
Il bando legato all’arte è finalizzato a formare un elenco di organizzatori di eventi espositivi e curatori di mostre presso il Centro d’arte moderna e contemporanea della Spezia, che prevede le seguenti attività:
– collaborazione alla progettazione di eventi espositivi con particolare riguardo all’arte contemporanea;
– cura e/o organizzazione di mostre temporanee presso il CAMeC;
– collaborazione all’effettuazione di prestiti di opere d’arte in entrate e in uscita dal CAMeC.
I requisiti di ammissione sono:
– diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento) o laurea specialistica e/o magistrale (nuovo
ordinamento) nell’ambito delle discipline umanistiche afferenti al settore dei beni culturali
– ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
Tutti i candidati che risultino in possesso dei requisiti specificati saranno inseriti, in ordine alfabetico, nelle short list. Non è pertanto prevista una graduatoria. Gli eventuali incarichi saranno affidati in base alle necessità di volta in volta occorrenti, tramite una valutazione comparativa dei curricula e delle relazioni presentate da ogni candidato. La short list avrà durata di 12 mesi a partire dal termine del procedimento e dalla sua pubblicazione.
La domanda e il materiale (analoghi al bando teatrale) dovranno essere consegnati entro giovedì 17 gennaio 2013.
[foto di Constanza Rojas]