Scrittori famosi da tutto il mondo sono a Genova dal 16 al 18 novembre per raccontare il piacere della lettura
Da venerdì 16 a domenica 18 novembre Palazzo Ducale ospita la prima edizione di “L’altra metà del libro“, festival curato dallo scrittore Alberto Manguel che vuole mettere al centro la figura del lettore.
Presupposto dell’evento è appunto che “l’altra metà del libro” sia il suo lettore, perché, come dalle stesse parole del suo curatore “il libro ha bisogno del lettore per venire alla luce”. Alberto Manguel, prima di diventare scrittore, ha iniziato a lavorare leggendo ad alta voce per Jorge Luis Borges, ormai diventato cieco: questa esperienza ha segnato la sua vita, al punto da fare del ruolo del lettore l’elemento chiave della sua riflessione letteraria. Manguel avrebbe dovuto essere alla presentazione del Festival, che si è svolta a Palazzo Ducale ieri pomeriggio, ma non ha potuto esserci per un ritardo del suo aereo. È stato comunque bello vedere Palazzo Ducale animato dai libri, dalle illustrazioni di Quentin Blake ispirate ai diritti del lettore di Daniel Pennac ai libri incatenati di Liberodiscrivere.
In questi tre giorni vengono organizzati incontri, mostre e tavole rotonde dedicate alla lettura, alla presenza di scrittori noti in tutto il mondo che saranno a Genova per tutti i tre giorni del Festival, in modo da dialogare con i lettori ma anche vivere la città.
Questo il programma.
Venerdì 16 novembre
ore 9.30 – Salone del Maggior Consiglio
Come un romanzo di Daniel Pennac
Conferenza spettacolo con Giorgio Scaramuzzino, in collaborazione con Teatro dell’Archivolto.
ore 10.30 – Salone del Maggior Consiglio
Daniel Pennac
con Giorgio Gallione
ore 17- Scalone
Il Sogno di Antonio Omaggio ad Antonio Tabucchi
Progetto di Guido Festinese, con immagini di Gianni Ansaldi e performance sonora di Pietro Leveratto
ore 18 – Salone del Maggior Consiglio
Alberto Manguel
ore 20.45 – Salone del Maggior Consiglio
La vida es sueño da Calderón de la Barca
Prima nazionale dello spettacolo di Compañía de Tirititeros de la Universidad Nacional de San Martín (Argentina)
Sabato 17 novembre
ore 11 – Salone del Maggior Consiglio
David Albahari
con Silvio Ferrari
ore 15.30 – Salone del Maggior Consiglio
Rosa Montero
con Laura Guglielmi
ore 16.30- Sala del Minor Consiglio
L’Atelier delle storie – parole e musiche tra le tele di un pittore
Spettacolo per bambini e famiglie
ore 18- Salone del Maggior Consiglio
Ian McEwan
con Alberto Manguel
ore 19.30 – Loggia degli Abati
Letture per una notte_Colui chi de morire se inzenögia
ore 20.45 – Salone del Maggior Consiglio
Ciné_concert Georges Méliès
dalle ore 21 – Biblioteca De Amicis
La notte dei libri insonni
ore 22- Loggia degli Abati
Il libro che ti ha fatto sognare
Un reading collettivo dedicato a tutti quelli che amano la lettura e i libri, per condividere emozioni e sogni letterari.
Domenica 18 novembre
ore 11- Salone del Maggior Consiglio
Javier Cercas
con Bruno Arpaia
ore 15.30 – Salone del Maggior Consiglio
Caterina Vezzoli
ore 16.30 – Salone del Maggior Consiglio
Donald Sassoon
con Luca Borzani
ore 18 – Salone del Maggior Consiglio
Clara Sánchez
con Alberto Manguel.
Marta Traverso
Commento su “L’altra metà del libro: Daniel Pennac e Ian Mc Ewan a Palazzo Ducale”