Il tuo sogno è diventare scrittore o preferiresti dedicarti all'agricoltura? O entrambe le cose? Gli incontri di settembre a Cornigliano
Questi gli appuntamenti di settembre rivolti a chi cerca lavoro e che si tengono alla Città dei Mestieri di Genova Cornigliano, tutti a partecipazione gratuita.
Giovedì 13 settembre (ore 14.30): Prepararsi per un colloquio di selezione.
Descrizione del funzionamento dei colloqui individuali e di gruppo. Suggerimenti e indicazioni utili per chi deve sostenere una selezione per un posto di lavoro o un corso di formazione.
Mercoledì 19 settembre (ore 14.30): Preparare un curriculum vitae e una lettera di candidatura.
Informazioni e riflessioni sui contenuti delle varie parti del curriculum. Illustrazione del formato europeo. Indicazioni per la preparazione di lettere di auto candidatura.
Giovedì 20 settembre (ore 15): Orientarsi per dopo il Diploma.
Illustrazione e utilizzo delle risorse di Città dei Mestieri, utili per le scelte professionali dei neo diplomati. Sarà possibile informarsi sulle professioni e fare dei test di orientamento. Per partecipare, prenotarsi telefonando al numero 010/6480540.
Lunedì 24 settembre, ore 16: Il mestiere di scrittore oggi.
Il mestiere di scrittore è possibile? Come si diventa scrittori. Come si può fare per pubblicare un libro? Relatore Claudio Bagnasco.
Martedì 25 settembre, ore 10: Opportunità di lavoro nell’agricoltura.
Durante l’incontro verranno illustrate le opportunità di lavoro stagionali e non, le proposte formative per qualificarsi nel settore e le agevolazioni per avviare un’azienda agricola. Interverranno un imprenditore agricolo, che racconterà la sua esperienza, e Fabio Rotta responsabile economico Coldiretti Liguria. Per partecipare, prenotarsi telefonando al numero 010/6480540.
Giovedì 27 settembre (ore 14.30): Conoscere i contratti di lavoro.
Illustrazione delle varie forme contrattuali che potrebbero venire proposte ai giovani, dall’apprendistato al lavoro a progetto, dall’occasionale al tempo determinato. Informazioni circa le ultime novità in materia e le regole principali.
[foto di Diego Arbore]