Dal 27 al 29 novembre l'opera di Shakespeare con l'attore napoletano e la Popular Shakespeare Kompany. Uno spettacolo in cui si intrecciano conflitti sociali e culturali, legalità ed intrighi amorosi, intolleranza e razzismo
Dal 27 al 29 novembre il teatro Politeama Genovese ospita lo spettacolo Il Mercante di Venezia, con Silvio Orlando e Popular Shakespeare Kompany per la regia di Valerio Binasco.
L’opera scritta da William Shakespeare tra il 1596 e il 1597 è ambigua e complessa, e racconta di conflitti sociali e culturali, valori come legalità e giustizia, passioni e intrighi amorosi, in cui a prevalere è il potere del denaro.
Caratteristiche che rendono l’opera molto attuale, soprattutto per i temi dell’intolleranza e del razzismo, del senso dell’etica e della denuncia delle false apparenze.
Silvio Orlando indossa i panni dell’usuraio ebreo Shylock, avido e vendicativo e degno rappresentante di una società in cui tutto può essere comprato o venduto.
Ore: 21 Durata: 2 ore e un quarto + intervallo
Prezzo: € 20 + prevendita