add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Nel giorno di Pasquetta e nel weekend del 15 aprile il comune sulle alture di Recco propone la degustazione e una mostra dedicata alle tipiche frittelle con lo stracchino
Torna anche quest’anno la sagra delle focaccette col formaggio organizzata a Megli, località collinare nel comune di Recco. La manifestazione, giunta ormai alla 40esima edizione, si svolge ogni anno in concomitanza con la Festività della Santa Spina, nel giorno di Pasquetta e il weekend successivo.
Durante le due giornate della sagra, vengono preparate e confezionate sul posto da complessivamente circa 3.000/3.500 focaccette, gustose frittelle salate, con una sfoglia croccante e sottile, ripiene di formaggio- stracchino, fritte nell’olio bollente all’intero di un padellone di circa 2 metri.
Inoltre viene allestita la mostra di Rossella Mantero cittadina e artista recchese che crea opere caratterizzate da incastri di piastrelle e i colorati puzzles che racchiudono tonalità, ombre e luci in forme geometriche che ne scandiscono un movimentato ritmo compositivo.
Contemporaneamente è visitabile la mostra fotografica realizzata in occasione della ricorrenza del 40° della Sagra: un curioso, inedito e divertente viaggio nei 40 anni di storia delle “focaccette” di Megli – volti, personaggi, lavoro, festa religiosa … fatti e vita “catturati” dall’obiettivo fotografico nello stupendo scenario della collina di Megli e raccontati in un percorso che raccoglie oltre un centinaio di foto.
La festa si svolge lunedì 9 e nel weekend del 14 e 15 aprile.
Il 9 ed il 15 aprile è disponibile il servizio navetta gratuito Recco-Megli con partenza da Piazza del Comune (Piazza Nicoloso) – zona taxi – dalle ore 14.30 alle 18