Carceri: in Liguria il Garante dei diritti non è mai stato nominato
Il capogruppo Idv in consiglio regionale, Maruska Piredda, richiama l'attenzione sull'emergenza carceri; il sindacato della polizia penitenziaria esprime scetticismo e ritiene prioritario investire in lavoro e formazione
Natale a Marassi: la denuncia della situazione delle carceri italiane
Un'iniziativa, organizzata da Radicali e Socialisti, insieme ai parenti dei detenuti, a sostegno della battaglia di Marco Pannella e per esprimere vicinanza ai reclusi
Trasporto ferroviario: in Liguria i pendolari sono cittadini di serie B
La denuncia di Legambiente: per l'erogazione del servizio su rotaia la Regione Liguria stanzia solo lo 0,44% del bilancio regionale che si traduce in una spesa media di 4,49 euro per abitante all'anno
Quezzi, accesso a via del Molinetto: gli abitanti scrivono alle istituzioni
Da oltre un anno è crollato il ponte d'accesso all'antica creuza; gli abitanti, ancora oggi, attendono una soluzione che permetta loro una completa possibilità di movimento
Lettera alla città di Genova del sindaco Marco Doria
«Ridurre i pericoli nell’immediato e fare quanto possibile per reperire i finanziamenti necessari alla effettiva messa in sicurezza del territorio. Questo è l’impegno dell’Amministrazione»
Begato, un nuovo progetto edilizio devasta il quartiere
Abbiamo incontrato gli abitanti di via Maritano e via Ortigara contrari al progetto che sa tanto di "passo indietro" per la città di Genova dopo lo scempio degli anni 80. Cerchiamo di ricostruire la situazione
Gruppo Città di Genova e Villa Gruber: un rapporto di cittadinanza attiva
I volontari del gruppo podistico amatoriale si prendono cura della bella villa a metà strada tra Piazza Manin ed il belvedere di Castelletto. In più, organizzano eventi culturali e sportivi
Val Trebbia: chiusura guardia medica, mobilitazione dei cittadini
A Rovegno e Bargagli, istituzioni locali e abitanti contestano le scelte dell’Asl 3 destinate ad indebolire l’assistenza territoriale
Centro storico, vico Untoria: occupato un edificio, la solidarietà di Sel
La casa è un diritto, una rivendicazione sempre più necessaria in questo periodo di crisi. I dati ufficiali sono allarmanti: il tribunale di Genova nel 2011 ha emesso ben 1291 nuovi sfratti
Bruxelles, 28 e 29 giugno 2012: scongiurata una seconda crisi del ’29?
Mario Monti ha suggerito le regole del gioco al vertice europeo dello scorso 29 giugno per combattere la crisi. Ecco un riassunto dei principali punti trattati e i rischi concreti se il piano non dovesse essere attuato
Vico Croce Bianca: Apriti Ghetto festa di un condominio multicolor
Giovedì 28 giugno dalle ore 17 alle 22 festa in vico Croce Bianca con l'apertura dell'alloggio di accoglienza Nuova Casa Guarchi e delle altre strutture a partire dalla casa di quartiere Ghett up
Muddy Waters: nel weekend il live di Bobby Soul e il tributo ai Police
Venerdì 11 maggio nel locale di Calvari l'artista funky soul presenta il nuovo cd Conseguenze del Groove. Sabato 12 maggio invece si tiene un tributo alla band di Sting a cura dei 999 Police
Crisi: aumentano del 24,6% i suicidi per motivi economici
«Il denominatore comune di tutte queste tragedie è la crisi economica», sottolinea la Cgia di Mestre che ha lanciato l'allarme. L'anno scorso sono fallite 11.615 attività lasciando a casa almeno 50 mila persone
Monte Moro: i volontari riqualificano un’area verde abbandonata dalle istituzioni
Prosegue l'attività di bonifica della zona e rimozione dei rifiuti promossa dall'associazione Amici del Monte Moro
Allerta neve in Liguria: come tenere d’occhio la situazione sul web
Usare Crowdmap e Twitter per aggiornamenti in tempo reale sull'allerta neve: un progetto web per non essere impreparati alla situazione meteo