Sabato 19 e domenica 20 maggio due giorni al Porto Antico e a Palazzo Ducale con eventi, contest, concorsi, fumetti, autori, conferenze dedicate al mondo dei fumetti e delle illustrazioni
Genova ospita sabato 19 e domenica 20 maggio la seconda edizione di Smack!, la fiera del fumetto e illustrazione: che propone ai visitatori e agli appassionati del genere due giorni di eventi, contest, concorsi, fumetti, autori, conferenze.
Con la seconda edizione la fiera si allarga a tutto il Porto Antico, da piazza delle Feste, Magazzini del Cotone,Biblioteca De Amicis – Calata Falcone Borsellino – Arena del Mare sino ad arrivare a Palazzo Ducale.
L’evento ospita circa 80 espositori, decine di migliaia fumetti rari e d’autore, le nuove aree Japan e Fantasy, i Giochi da tavolo, la partecipazione di Hasbro con animazioni per tutti di Monopoli, Jenga, Trivial Pursuit giganti, un concorso europeo di illustrazione con giuria prestigiosa con Vauro tra i giurati guidati da Ferruccio Giromini, incontri con grandi e giovani autori, la parte di Social SMACK! con iniziative sociali con Emergency, Defence For Children Italia, Ass. Semplicemente.
Ecco nel dettaglio il programma degli eventi per location:
Piazza delle Feste
Presenti circa 50 espositori di comics e gadgets, collezionisti, tavole originali, comics di ogni tipo e fattura, manga, italiani, d’autore.In quest’area anche incontri con autori, giovani promesse, nomi affermati, novità editoriali. Gli appassionati possono trovare decine di migliaia di fumetti, molti autori, la Scuola di Fumetto di Chiavari e tantissime novità e rarità. Bonelli, manga, fumetti d’autore con la presenza di Grifo edizioni, l’editore storico di Andrea Pazienza che continua a “stampare” prodotti di qualità con autori italiani ed internazionali.
Appuntamenti
19-20 maggio apertura h. 10-19
19 maggio ore 19 festa e aperitivo in onore di SuperZelda con l’autore Daniele Marotta ospite
Spazio Incontro Autori aperto tutto il giorno con ospiti sabato e domenica. Sabato dalle 13 alle 18 si alterneranno nello spazio Laura Scarpa, gli autori della Scuola Chiavarese del Fumetto, Daniele Marotta, Alessandro Parodi, Fabrizio Longo, Laura Bagliani.
Max Frezzato presente tutti i due giorni h. 10 – 19
Magazzini del Cotone
Ai Magazzini del Cotone, in due grandi moduli del centro congressi, sono presenti altri 40 espositori con:
– Cosplay Explosion: Cosplay Contest e spettacoli la domenica sul palco. Iscrizioni per il Contest fino alle 14 di domencia e il Contes vero e proprio dalle ore 15.
– Cosplay Area: espositori di abbigliamento, oggettistica, mondi del Cosplay
– Area Japan: alcuni tra i migliori espositori e realtà del Japan saranno presenti a Genova con editoria Manga, gadgets, cultura giapponese, varietà di offerta
– Fantasy World: un’altra area dedicata la Mondo Fantasy con espositori ed eventi
– I mondi del fumetto e dei giochi: Area di varie realtà del gioco e del fumetto: editoria Digitale, ancora comics e collezionisti, gadgets, giochi da tavolo per una fiera che esplora tutti i “mondi” del fumetto.
Appuntamenti
tutte le altre iniziative citate sono presenti nei moduli 7 e 8 dei Magazzini del Cotone aperti sabato e domenica dalle 19 alle 19.
domenica dalle 15 Cosplay Contest. Iscrizioni fino alle 14.
mostra fotografica a cura di Ochacaffè Dalle 10 alle 19 dei due giorni
sabato, dalle 10 alle 19 giochi da tavolo, presentazioni, dimostrazioni a cura di Giochi Corsari
Biblioteca De Amicis
Si svolgono alcuni incontri tra i quali, il sabato pomeriggio, la premiazione del concorso europeo di illustrazione Eurhope e, offerta dalla Biblioteca, anche una mostra del “maestro” Toppi e di Battaglia. La Biblioteca De Amicis è in possesso di tavole originali dei due autori che fanno parte del pantheon degli autori italiani e in occasione di SMACK! li esporrà nella Biblioteca stessa. Premiazione di Eurhope
Appuntamenti
Sabato 19 maggio, alle ore 17 si svolge presso la sala incontri della Biblioteca la premiazione del concorso Eurhope che ha visto la partecipazione di numerosi parter e autori. Alla premiazione partecipano numerosi esponenti delle realtà coinvolte tra i quali il presidente di Giuria Ferruccio Giromini, Ivo Milazzo, Max Freazzato, Laura Scarpa, Silvana Ghersetti e il responsabile di SMACK! Enrico Testino.
le mostre di Toppi e Battaglia sono in visione il sabato e la domenica dalle 9 alle 18,30
Porto Antico: aree all’aperto
Il 20 maggio sia Palazzo Ducale che il Porto Antico festeggiano i 20 anni di attività. Il Porto Antico anima quindi tutto il giorno tutta l’area del Porto Turistico con eventi, feste, iniziativa prevalentemente per bambini, giovani, famiglie.
Ass. Semplicemente
Davanti a Piazza delle Feste stazionerà il carro (su tema a sorpresa, preso dai manga giapponesi) dell’Ass. Semplicemente. In collaborazione con SMACK! i ragazzi e gli animatori dell’associazione che raccoglie portatori di handicap stanno realizzando una grande sorpresa per gli appassionati di Cosplay e di manga. Grazie ai ragazzi “diversamente abili”… ed in questo caso… diversamente …abilissimi… SMACK! si presenterà al pubblico con una “scultura gigante” che delizierà i bambini e le famiglie presenti.
Festa anni venti in onore di SUPERZELDA
Al Banano Tsunami, il bar al centro del Porto, circondato dal mare e letteralmente “attaccato” alla fiera SMACK! nella sua parte di Piazza delle Feste il sabato alle 19 si terrà una festa in stile anni ’20 per festeggiare la presenza di Daniele Marotta, autore grafico del fumetto SUPERZELDA, caso editoriale che racconta la storia della provocatoria, geniale e discussa Zelda Fitzgerald.
Palazzo Ducale
Ospita una mostra e i lavori selezionati del concorso Eurhope – Immagini dal Futuro.
Sale Liguria Spazio Aperto (primo piano): Le Nuvole di De Andrè. Una mostra per Genova: De Andrè e le sue canzoni rappresentate dai maggiori illustratori italiani In collaborazione con Grifo Edizioni SMACK! porta a Genova, in occasione della fiera, una mostra di oltre 40 grandi illustrazioni/opere realizzate con diverse tecniche e stili su Fabrizio De Andrè realizzate da nomi notissimi dell’arte e illustrazioni tra i quali Dario Fò, Milo Manara, Massimo Bucchi, Bruno Bozzetto, Stefano Casini, Ivo Milazzo, Vincenzo Mollica. Circa 35 opere, in formato 50×70, con moltissimi originali che rappresentano l’artista genovese o le immagini delle sue canzoni.Dal 19 al 26 maggio 2012 presso i prestigiosi spazi di Liguria Spazio Aperto a Palazzo Ducale a Genova.
Eurhope – Immagini dal Futuro A Palazzo Ducale, dal 19 maggio al 27 maggio, saranno esposti i lavori selezionati del concorso Eurhope che, alla prima edizione ha visto partecipanti da Lituania, Romania, Serbia, Bosnia Herzegovina, Italia, Germania, Francia, Spagna, Portogallo. La Mostra sarà aperta sabato e domenica dalle ore 10 ale ore 19.
Informazioni:
Area a pagamento di 5 euro dalle ore 10 alle 19:
Piazza delle Feste – sabato e domenica h. 10-19
Magazzini del Cotone – moduli 7-8 pianterreno – sabato e domenica h. 10 – 19
Palazzo Ducale – Spazio Liguria Nuova – sabato e domenica h. 10 – 19
Area gratuita:
Arena del Mare – domenica animazioni a cura di Hasbro
Calata Falcone Borsellino – domenica animazioni a cura di Hasbro
Biblioteca De Amicis – sabato e domenica h 9 – 19
A cura di Enrico Testino, International Comics, Banano Tsunami, Il mondo del fumetto