Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

eventi, progetti

Forte Begato, il Comune apre le porte ai cittadini. Il primo passo verso la riqualificazione

Forte Begato, il Comune apre le porte ai cittadini. Il primo passo verso la riqualificazione

Sabato 28 giugno porte aperte al Forte Begato, una giornata organizzata dal Comune come apripista per l'ambizioso progetto di riqualificazione dell'intero sistema fortificato genovese
La bufala è servita: ciclo di conferenze per la corretta informazione scientifica

La bufala è servita: ciclo di conferenze per la corretta informazione scientifica

Un nome eloquente quello scelto per il ciclo di conferenze promosso da Italia Unita per La Scienza, con l’aiuto organizzativo di Città della Scienza e Pro-Test Italia, e patrocinato da ANBI: “La ‘bufala’ è servita: tra scienza e pseudoscienza”
Lascia il Segno in Europa: alla Maddalena una giornata dedicata alle elezioni europee

Lascia il Segno in Europa: alla Maddalena una giornata dedicata alle elezioni europee

Una giornata organizzata in varie città italiane e rivolta soprattutto ai giovani, per incentivare la partecipazione alle elezioni europee di maggio e spiegare il ruolo delle istituzioni europee. Era Superba è media partner: vi racconteremo tutto su Twitter, con una puntata speciale di #EraOnTheRoad
Fiera Internazionale della Musica a Genova, la presentazione e le voci dei protagonisti

Fiera Internazionale della Musica a Genova, la presentazione e le voci dei protagonisti

Presentata oggi la grande manifestazione dedicata alla musica in programma dal 16 al 18 maggio a Genova.
Cultura, eventi e spettacoli: ecco le linee guida del Comune di Genova per il 2014-2015

Cultura, eventi e spettacoli: ecco le linee guida del Comune di Genova per il 2014-2015

La delibera di Giunta in tema di cultura e spettacoli. La logica è uscire dalla sola ottica dei grandi eventi per puntare sulla creatività cittadina come processo permanente e non momento occasionale
Giornate Fai di Primavera 2014: tutti i luoghi da visitare a Genova e Provincia

Giornate Fai di Primavera 2014: tutti i luoghi da visitare a Genova e Provincia

Sabato 22 e domenica 23 marzo ventiduesima edizione dell'evento a cura del fondo Ambiente Italiano. Tra i luoghi da vedere, il Grand Hotel Miramare di Santa Margherita, la casa Carbone di Lavagna, le ville di Sampierdarena e l'Abbazia di San Fruttuoso di Camogli
Cre.Sta, festival dell’arte indipendente a Genova. Sinergia tra Comune e volontari di Arbusti

Cre.Sta, festival dell’arte indipendente a Genova. Sinergia tra Comune e volontari di Arbusti

Un'estate di eventi, dopo gli oltre 50 appuntamenti in poco più di un mese dell'edizione 2013. Il Comune in collaborazione con il collettivo Arbusti si muove verso i tanti artisti locali lontani dai circuiti tradizionali
Palazzo Ducale: lettura corale, spettacolo e mostra per il giorno della memoria

Palazzo Ducale: lettura corale, spettacolo e mostra per il giorno della memoria

Domenica 26 gennaio letture da La notte di Elie Wiesel e reading musicale 'La farfalla risorta'; inoltre, fino al 9 febbraio, la sesta edizione della rassegna d'arte contemporanea 'Segrete -Tracce di memoria'
Yoga porte aperte: due giorni di eventi gratuiti alla scoperta dello yoga

Yoga porte aperte: due giorni di eventi gratuiti alla scoperta dello yoga

Sabato 25 e domenica 26 gennaio la 14esima edizione della manifestazione nata con lo scopo di diffondere informazioni corrette sulla pratica yoga ed offrire opportunità gratuite per sperimentarla sotto la guida di insegnanti qualificati. Tutti gli appuntamenti in programma a Genova
Mi chiamo Aram e sono italiano, spettacolo sulla multiculturalità al teatro Altrove

Mi chiamo Aram e sono italiano, spettacolo sulla multiculturalità al teatro Altrove

Il protagonista Aram Kian racconta con ironia, incanto e tragedia la storia dei nuovi italiani, i figli degli immigrati, le cosiddette “seconde generazioni”. Venerdì 24 e sabato 25 gennaio
Oh Dio mio!: commedia tra il serio e il faceto al teatro Duse

Oh Dio mio!: commedia tra il serio e il faceto al teatro Duse

Dal 21 al 26 gennaio, la commedia di Anat Gov ricca di battute argute e ironiche con la compagnia romana Attori & Tecnici
Com’è fatto il mondo? A Palazzo Ducale un viaggio alla scoperta della Terra

Com’è fatto il mondo? A Palazzo Ducale un viaggio alla scoperta della Terra

Dal 21 gennaio al 25 febbraio, sei appuntamenti con altrettanti esperti del settore per delineare le attuali conoscenze sul nostro sistema solare e in particolare sul nostro pianeta
Giovanni Lindo Ferretti: l’ex leader dei CCCP in concerto all’Archivolto

Giovanni Lindo Ferretti: l’ex leader dei CCCP in concerto all’Archivolto

Mercoledì 22 gennaio l'artista ripercorre in concerto la sua storia musicale rivisitata e corretta. Sul palco anche i due ex componenti degli Ustmamò Ezio Bonicelli e Luca Alfonso Rossi
Antiqua, ventesima edizione della mostra d’antiquariato alla Fiera di Genova

Antiqua, ventesima edizione della mostra d’antiquariato alla Fiera di Genova

Dal 18 al 26 gennaio la ventesima edizione di una delle più prestigiose mostre dedicate all’alto antiquariato d’Italia, con oltre 60 espositori
Dub side of the moon: live dub set al centro sociale Zapata

Dub side of the moon: live dub set al centro sociale Zapata

Venerdì 17 gennaio, un dub set tutto analogico alla vecchia maniera nello stile dei grandi maestri come King Tubby, unico e imperdibile, per rivivere le emozioni di un disco che ha fatto ballare tutto il mondo
PREV34567NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista