Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

eventi, festival, immigrati, musica, suq

Il Suq diventa “maggiorenne” ma Regione Liguria e Comune di Genova disinvestono sull’intercultura

Il Suq diventa “maggiorenne” ma Regione Liguria e Comune di Genova disinvestono sull’intercultura

Parte la 18esima edizione del Suq: “Generazioni memoria e futuro”, per riflettere su “quello che sta accedendo e quello che sarà”. Era Superba, collaboratore ufficiale della kermesse, anticipa con la direttrice Carla Peirolero idee, progetti e retroscena. Una macchina da 700 mila euro con soli 250 mila euro di finanziamenti
Lanterna: entro giugno sarà parte del patrimonio artistico del Comune di Genova

Lanterna: entro giugno sarà parte del patrimonio artistico del Comune di Genova

Dopo anni di sorte incerta, l’incredibile situazione del simbolo dei genovesi potrebbe risolversi definitivamente. Nel frattempo partono tutte le classiche iniziative estive sotto la Lanterna più famosa del mondo
Palazzi dei Rolli, un successo lungo dieci anni. Ennesimo pienone nel nuovo weekend dedicato alle nobili dimore

Palazzi dei Rolli, un successo lungo dieci anni. Ennesimo pienone nel nuovo weekend dedicato alle nobili dimore

Dieci anni fa venivano riconosciuti patrimonio dell'Unesco, oggi portano a Genova migliaia di turisti. Nel secondo dei tre weekend dedicati quest'anno ai Palazzi dei Rolli, Era Superba ha incontrato uno dei massimi esperti delle antiche dimore genovesi, Giacomo Montanari. L'obiettivo per il 2016 è superare le 500 mila visite
Settimanale di Fotografia: Renata Ferri e l’importanza della cultura dell’immagine

Settimanale di Fotografia: Renata Ferri e l’importanza della cultura dell’immagine

Il quarto appuntamento con “La Settimanale di fotografia”, di cui Era Superba è media partner, vedrà come ospite la giornalista romana, photo editor di Io Donna e Amica. Un’occasione per parlare di un “mestiere” sempre più focale per la cultura fotografica
Architetture e autoritratti: Anna di Prospero alla Settimanale di Fotografia

Architetture e autoritratti: Anna di Prospero alla Settimanale di Fotografia

Per il terzo appuntamento della Settimanale di Fotografia, di cui Era Superba è media partner, una giovane fotografa che con i suoi scatti e la sua ricerca stilistica si è già imposta all’attenzione internazionale del settore. I suoi autoritratti, le sue architetture corporee riempiranno Palazzo Ducale
Niente concerto bis dei 101 violoncellisti. Dopo il flop di Capodanno, il Comune incassa solo 1.000 euro di rimborso

Niente concerto bis dei 101 violoncellisti. Dopo il flop di Capodanno, il Comune incassa solo 1.000 euro di rimborso

L'evento più attesto e meno riuscito del Capodanno in piazza 2016 non sarà replicato. Lo annuncia l'assessore Sibilla che non si fida più degli organizzatori. Dei 60 mila euro spesi dal Comune, ne sono stati rimborsati solo mille per i problemi di amplificazione in piazza Matteotti
Settimanale di Fotografia, arriva Giovanni Troilo: “Ogni immagine è ambigua”

Settimanale di Fotografia, arriva Giovanni Troilo: “Ogni immagine è ambigua”

Mercoledì 4 maggio, dalle 19 nella Sala Munizioniere di Palazzo Ducale, il secondo appuntamento con “La Settimanale di Fotografia” di cui Era Superba è media partner. Dopo Guido Harari, tocca a Giovanni Troilo
Giovani e lavoro in Italia: concorso fotografico dedicato al mondo lavorativo giovanile

Giovani e lavoro in Italia: concorso fotografico dedicato al mondo lavorativo giovanile

Per i primi 10 selezionati di ogni categoria sono previsti premi in denaro fino a 1000 euro, un buono Nikon/Canon, menzioni speciali per scatti di particolare pregio artistico e la possibilità di esporre in mostra le proprie opere a Milano e Napoli
La foto sulla schiena, corso base di fotografia a cura di Giusi Lorelli

La foto sulla schiena, corso base di fotografia a cura di Giusi Lorelli

Gli incontri verteranno sugli aspetti tecnici e stilistici della fotografia, con un interesse particolare al lavoro di alcuni grandi maestri e alle principali correnti dal ’900 ad oggi
La Settimanale di fotografia: incontri con i grandi nomi della fotografia contemporanea

La Settimanale di fotografia: incontri con i grandi nomi della fotografia contemporanea

Un evento organizzato dall'associazione genovese Sacs per capire cosa significa essere un fotografo al giorno d'oggi e che cosa è cambiato nel mondo della fotografia. Dal fotogiornalismo alla fotografia di moda, dall'editing al ritratto, il programma degli incontri
La foto sulla schiena: corso base di fotografia ai Giardini Luzzati

La foto sulla schiena: corso base di fotografia ai Giardini Luzzati

Scopo del corso è giungere ad un equilibrio tra abilità tecnica ed educazione alla visione, equilibrio che permette a chi scatta di ottenere il massimo risultato espressivo personale, senza ripetersi e senza imitare passivamente
L’arte della vita creativa: percorso teatrale alla ricerca del potere creativo individuale

L’arte della vita creativa: percorso teatrale alla ricerca del potere creativo individuale

Il teatro ci chiede di calarci nei panni di qualcun’altro; e se quei “qualcun’altro” non fossero personaggi già fissati sulla carta ma potessimo crearli noi a nostro piacimento? Cosa gli faremmo fare, dire, pensare e cosa gli faremmo creare?
Corsi di recitazione del teatro Garage: ultimi giorni per iscriversi

Corsi di recitazione del teatro Garage: ultimi giorni per iscriversi

I corsi sono strutturati in tre livelli e si svolgeranno da ottobre a maggio: docenti Lorenzo Costa Maria Grazia Tirasso Luigi Marangoni Andrea Carretti e Fabrizio Giacomazzi
Canto che è…una bellezza: quinta edizione del concorso canoro made in Sampierdarena

Canto che è…una bellezza: quinta edizione del concorso canoro made in Sampierdarena

L'evento conclusivo è in programma in Largo Gozzano a Sampierdarena dal 28 al 30 agosto. Possono partecipare interpreti, cantanti, imitatori
Gli Afterhours al Goa Boa: dopo 17 anni, chi ha ancora “paura del buio”?

Gli Afterhours al Goa Boa: dopo 17 anni, chi ha ancora “paura del buio”?

A 17 anni dalla sua uscita, gli Afterhours al Goa Boa di Genova ripropongono "Hai Paura del Buio" insieme a tanti altri successi. Il racconto della serata
PREV23456NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista