Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

ambiente, bandi, giovani, lavoro

Lavoro e formazione nella green economy: un bando in Liguria

Lavoro e formazione nella green economy: un bando in Liguria

Un finanziamento di 8 milioni di euro dall'Unione Europea, rivolto ad aziende, enti pubblici e di ricerca che vogliono proporre opportunità di formazione e lavoro per i giovani: il bando scadrà a ottobre 2013
Ceppions League: bambini di culture diverse uniti dal calcio

Ceppions League: bambini di culture diverse uniti dal calcio

L'area sportiva del Cep ospita da lunedì 5 a mercoledì 14 agosto un torneo interculturale: scendono in campo 108 bambini di 8 diverse nazionalità
Lavoro e antichi mestieri: da settembre corsi gratuiti a Genova

Lavoro e antichi mestieri: da settembre corsi gratuiti a Genova

Sarto, falegname, orafo, ma anche muretti a secco e lavorazione della carta: aperte le iscrizioni per i corsi rivolti a 136 giovani disoccupati della Liguria, qui tutte le informazioni
Centri di educazione al lavoro: da agosto rischio stop del servizio

Centri di educazione al lavoro: da agosto rischio stop del servizio

Attivi dal 1985, i centri hanno aiutato oltre 600 ragazzi a completare l'obbligo scolastico, trovare inserimento lavorativo o ricollocarsi dopo un processo penale: a fine mese esaurirà la copertura economica, ecco l'appello dei gestori
What’s up Genova: una rubrica online a servizio delle buone idee

What’s up Genova: una rubrica online a servizio delle buone idee

Tre tirocinanti presso l'Informagiovani del Comune di Genova hanno creato uno spazio web dove raccontare i progetti creativi e imprenditoriali che rendono viva la città: li abbiamo incontrati
Cep, tagli al terzo settore: a rischio le attività del Centro Zenit

Cep, tagli al terzo settore: a rischio le attività del Centro Zenit

Il centro aperto dal 1996 si occupa di attività con i bambini e ragazzi del quartiere, accogliendo circa 100 giovani all'anno, e dal 2011 gestisce la biblioteca Firpo: l'appello di Daniela Matranga ed Enrico Testino
Porto di Genova, offerte di lavoro: bando e candidature

Porto di Genova, offerte di lavoro: bando e candidature

L'Autorità Portuale ricerca 7 impiegati amministrativi con lauree in Economia, Giurisprudenza e Informatica: i bandi e i dettagli delle candidature, la scadenza è giovedì 5 settembre
Biblioteca Berio, stop estivo all’apertura serale: un aperitivo

Biblioteca Berio, stop estivo all’apertura serale: un aperitivo

Mercoledì 10 luglio il Berio Cafè ospita l'aperitivo Mi piace la Berio aperta di sera, un evento speciale per tutti coloro che frequentano la biblioteca e vogliono mantenere attiva l'apertura serale
Lavorare all’Oktoberfest di Genova: al via le selezioni

Lavorare all’Oktoberfest di Genova: al via le selezioni

Giovedì 11 luglio la prima fase di colloqui per lavorare all'Oktoberfest, che si terrà dal 12 al 22 settembre in piazza della Vittoria: sono ammessi giovani sotto i 25 anni, ecco come partecipare
Ambiente, acqua ed energia: concorso di giornalismo per studenti

Ambiente, acqua ed energia: concorso di giornalismo per studenti

Entro il 31 marzo 2014 si potrà realizzare un prodotto giornalistico sul tema del risparmio idrico o dello sfruttamento energetico dell'acqua. Leggi il regolamento del bando
Università di Genova: iscrizione e test d’ingresso, le date del 2013

Università di Genova: iscrizione e test d’ingresso, le date del 2013

Vuoi iscriverti a un corso di laurea in ambito sanitario o di Architettura? La scadenza è giovedì 18 luglio, mentre gli esami di ammissione avranno luogo a settembre: leggi date e scadenze
Strumenti musicali usati: come donarli alle scuole di Genova

Strumenti musicali usati: come donarli alle scuole di Genova

Lunedì 24 giugno al Suq l'associazione Progetto Sviluppo Liguria presenta il percorso didattico Costruiamo con la musica: chiunque può donare uno strumento usato, i punti di raccolta
iTunes all’Università: lezioni sul web per gli studenti fuori sede

iTunes all’Università: lezioni sul web per gli studenti fuori sede

Lo studente Mattia Mantero ha partecipato al bando UNIdeaGEniale, che ricerca progetti volti a migliorare e innovare l'ateneo genovese: la sua idea prevede lezioni e seminari scaricabili da Internet
Offresi conversazione gratuita, piazza De Ferrari: ecco Marco e Nicolò

Offresi conversazione gratuita, piazza De Ferrari: ecco Marco e Nicolò

“Laureando in Scienze politiche e laureato in Economia, forniscono a offerta libera, conversazione di buon livello, idee e opinioni. Causa: disoccupazione forzata”. Così recita il cartello di Nicolò e Marco in piazza De Ferrari
Nascono i fiori: una banca del tempo per i giovani di Genova

Nascono i fiori: una banca del tempo per i giovani di Genova

L'associazione Il Moltiplicatore cerca i 100 ragazzi che parteciperanno alla prima fase del progetto, vincitore di un bando del Municipio Val Bisagno per rilanciare il quartiere dopo l'alluvione: ne parliamo con Ica Arkel
PREV12345NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista