Profughi a Genova, numeri e sistema di accoglienza: facciamo chiarezza
In città sono stati assegnati ad oggi 1300 posti e sono 22 le strutture nel Comune di Genova all’interno delle quali vengono ospitati i profughi. Prendiamo in esame i dati aggiornati per fare chiarezza sulla portata del fenomeno e sulla sua incidenza nella vita cittadina
Il bilancio del Comune di Genova: terzo settore, cultura, mobilità, sport… facciamo i conti
Le voci di spesa del bilancio 2015 del Comune. Welfare, Scuola e Sport le direzioni più "ricche"; sempre meno soldi, invece, per Cultura e Turismo per cui sono stanziati 2,6 milioni di euro, davvero pochi spiccioli per una città che undici anni fa si proponeva all’Europa come Capitale della Cultura
Comune di Genova, presentato il bilancio preventivo 2015: «tagli da Roma? Un dramma»
Anche il bilancio di quest’anno conferma le ataviche difficoltà degli enti locali a salvaguardare la tenuta del sistema dei servizi, i fondi da Roma sono sempre meno e l'assessore al bilancio Miceli non usa mezzi termini: «Questa politica dei tagli comincia ad assumere aspetti drammatici». L'approfondimento
Chiude il “Diurno” di De Ferrari: stop a docce calde e ristoro per i senza tetto
La struttura è stata chiusa ufficialmente per problemi di sicurezza, circa 15 mila euro i costi preventivati per il ripristino necessario alla riapertura. Ma l'ipotesi sembra remota, più probabile una nuova collocazione in tempi non brevi. Il "Diurno" contava circa 17mila accessi ogni anno per un costo pubblico di quasi 280mila euro
Senza fissa dimora: servizi sociali in difficoltà, la proposta del Comune alle associazioni
Poche certezze nel bilancio, difficile progettare il futuro. Questo ritornello che ormai tutti i cittadini conoscono a memoria vale anche e soprattutto per i servizi sociali. Il punto della situazione con l'assessore Fracassi a quasi un anno dal patto di sussidiarietà
Il bilancio 2014 del Comune di Genova, tutti i numeri di Tursi
Oltre il 70% delle entrate del Comune arriva dalle imposte (circa 594 milioni). Per quanto riguarda le uscite 230 milioni solo per Amiu e Amt. Per i servizi offerti alla cittadinanza a disposizione 97,5 milioni, 1,2 in meno rispetto al 2013. Un milione in meno a cultura e turismo e più risorse ai Municipi
La Causa Giusta, raccolta fondi promossa da Regione, Caritas e Acli a sostegno della povertà
Al via la campagna di raccolta fondi contro la povertà economica promossa dall’assessorato al welfare della Regione Liguria, dalla Caritas Diocesana-Arcidiocesi di Genova e dalle ACLI
Centri antiviolenza, la Commissione a Tursi per i nuovi finanziamenti. Ecco il prospetto
Un primo confronto in Commissione, verso il patto di sussidiareità che cambierà le regole per i finanziamenti. Era Superba vi aggiornerà nei prossimi giorni; approfondiremo la questione con gli assessori e le associazioni
Val Polcevera, C.r.e.a.: eccedenze alimentari al mercato di Bolzaneto
Prosegue il progetto CREA (Centro Recupero Eccedenze Alimentari) in Val Polcevera. Venerdì inaugura il nuovo punto per la distribuzione di frutta e verdura presso il mercato comunale di Bolzaneto in via Ruggero Bonghi
Tagli al sociale: il terzo settore è in mobilitazione permanente
A Genova saranno ridotti o soppressi i servizi di trasporto dei disabili, dell'assistenza domiciliare, degli affidi educativi, dei centri di aggregazione