Venerdì 28 settembre il giornalista presenta al Berio Cafè il suo libro
Perdita di tempo, opportunità di business o via in più per socializzare? Sono tante le opinioni che circolano sui social network, ma la verità è che – da Facebook in giù – sono strumenti con i quali tutti noi abbiamo quotidianamente a che fare. Non solo: quasi ogni azienda ha ormai aperto (almeno) la sua pagina Facebook, in modo da dialogare con i clienti e creare nuovi contatti. Qual è la strategia di comunicazione più efficace per districarsi nella “giungla” del web e usare al meglio questi strumenti?
Il manuale Vivere social del giornalista freelance Federico Guerrini cerca di rispondere a queste e altre domande. Venerdì 28 settembre (ore 17.30) il libro sarà presentato presso il Berio Cafè, insieme a Federico Guerrini, Edoardo Schenardi, titolare della Farmacia Serra e segretario provinciale Federfarma, Marta Traverso, redattrice e social media editor di Era Superba, Adriano Casissa, consulente informatico, e Gabriele de Palma, giornalista del gruppo Effecinque.
La serata sarà anche l’occasione per presentare un corso sull’utilizzo dei social media che Guerrini terrà in autunno proprio nel locale adiacente alla biblioteca Berio.
È lo stesso Guerrini a spiegarci il perché del libro: esiste una ricetta universale per usare i social network in modo sano? «Questa è una domanda molto interessante e a cui è difficile, in questo momento, dare una risposta precisa. In fondo, il boom di Facebook a livello mondiale è iniziato fra il 2007 e il 2008 (in Italia a fine 2008), per cui è vero che sembra un’eternità, ma sono solo 4-5 anni! Come per tutti i fenomeni nuovi, all’euforia iniziale è subentrata una maggiore prudenza, la consapevolezza che possono esistere anche degli effetti collaterali a dialogare per ore online con dei simulacri digitali delle persone. Una ricetta vera e propria non c’è, ma si stanno sviluppando sulla base dell’esperienza una serie di accorgimenti. Dopo aver scritto “Vivere social” sono stato contattato su Twitter da persone e aziende che avevano comprato il libro, e in generale ho avuto un buon feedback».
Federico Guerrini è un giornalista, e la sua specializzazione è proprio nell’ambito delle tecnologie, social media e startup, che fanno capo anche al suo ultimo progetto “Digital awareness” (traduzione: consapevolezza digitale), uno spazio per riflettere sul rapporto tra persone, organizzazioni, comunità e comunicazione digitale. È cambiato il modo di fare giornalismo, ora che tutti hanno la possibilità di dire la loro attraverso i social network? «Secondo me sono false dicotomie, che derivano da un’errata percezione di quello che è – o dovrebbe essere – il giornalismo. La maggior parte delle discussioni sui social, su temi di attualità, ha origine da un pezzo scritto da qualche giornalista. È vero però che in taluni casi, la forza della condivisione può portare nell’agenda dei media temi che altrimenti non avrebbero trovato spazio, o in misura molto minore. Penso per esempio alla recente vicenda di un malato di tumore che ha craccato la sua cartella clinica per cercare una diagnosi allargata e una cura “open source”».
Questi i contenuti del corso Usare gli strumenti del social media marketing, che partirà in autunno:
Modulo 1 (4 ore)
– Sintesi dei i concetti di web marketing e marketing tradizionale
– Analisi delle esigenze e scelta degli strumenti
– Sito aziendale e blog analisi delle esigenze e scelta degli strumenti
– Facebook: a cosa serve per le aziende
– Fan page, come crearla, popolarla e far sì che non sia solo una “vetrina”
– I gruppi, un’opportunità di ascolto per le aziende
– Twitter: a cosa serve per le aziende
– Costruire il proprio network su Twitter
– Interagire coi follower e misurare la propria influenza
Modulo 2 (4 ore)
– YouTube: a cosa serve per le aziende
– Scelta e implementazione di un canale YouTube
– Accorgimenti per far diventare un video virale
– Linkedin: a cosa serve per le aziende
– Company Page, applicazioni, Answers
− Prove pratiche di gestione profili su Facebook e Twitter
Costo del corso: 80 € complessivi + Iva per i singoli moduli da 4 ore – 120 € + Iva per chi acquista il corso completo. Il corso verrà attivato con un minimo di 10 partecipanti. Info e iscrizioni a 393 4747231 e guerrini@corsidigitali.com.
[foto di Diego Arbore]
Commento su “Social network lavoro: come usarli? Il corso di Federico Guerrini”