Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

ricette genovesi

Budino biancomangiare: ingredienti e preparazione

Budino biancomangiare: ingredienti e preparazione

Un dolce al cucchiaio gustoso e facile da preparare: qui vi proponiamo una ricetta della tradizione genovese, ma ne esistono moltissime altre varianti
Linguine con triglie e carciofi: ingredienti e preparazione

Linguine con triglie e carciofi: ingredienti e preparazione

Ecco la ricetta di un primo piatto gustoso a base di pesce e verdure: è consigliato l'utilizzo dei carciofi spinosi di Albenga
Condiggion, ingredienti e metodo di preparazione

Condiggion, ingredienti e metodo di preparazione

Una ricetta povera dalle orgini antiche, consumata in passato dai marinai del ponente e dai contadini. E' molto adatta nel periodo primaverile ed estivo e può essere servita sia come antipasto che come piatto unico in un pranzo leggero
Quaresimali: come preparare i dolcetti tipici del periodo di Pasqua

Quaresimali: come preparare i dolcetti tipici del periodo di Pasqua

Ingredienti e ricetta per preparare questi biscottini dalle origini antiche a base di pasta di mandorle e arricchiti con glassa di zucchero, mompariglia e confettini colorati
Agnello al forno con patate, un classico della cucina di Pasqua

Agnello al forno con patate, un classico della cucina di Pasqua

Una ricetta tipica del pranzo di Pasqua genovese, al pari della torta pasqualina, delle lattughe ripiene, della cima e dei cavagnetti. E' consigliabile marinare la carne d'agnello per una notte prima di cucinarla: risulterà più delicata
Cavagnetti, un dolce di Pasqua della tradizione genovese

Cavagnetti, un dolce di Pasqua della tradizione genovese

Una ricetta dalle antiche origini, tipica del periocdo pasquale. Consistono in dei cestini di pasta dolce che racchiudono un uovo di solito colorato
Ravioli di carciofi, ingredienti e metodo di preparazione

Ravioli di carciofi, ingredienti e metodo di preparazione

Ecco la ricetta di un primo piatto gustoso a base di carciofi. Si può condire con una salsina di pomodoro, con il tocco genovese, con un soffritto di carciofi o con il burro e il parmigiano
Liquore ai fiori di arancio, ecco come prepararlo

Liquore ai fiori di arancio, ecco come prepararlo

Un liquore fresco e aromatizzato, ideale per concludere un pasto o per accompagnare i dolci. E' consigliabile prepararlo nel periodo primaverile, quando i fiori di arancio sono in fioritura
Cima alla genovese: ingredienti e preparazione della tradizionale ricetta

Cima alla genovese: ingredienti e preparazione della tradizionale ricetta

Una ricetta genovese per eccellenza a base di carne, un vero rituale nell'antichità. Fabrizio De Andrè le ha dedicato una canzone, Aldo Acquarone i versi di una poesia
Carciofi ripieni: ingredienti e ricetta

Carciofi ripieni: ingredienti e ricetta

Una ricetta gustosa e piuttosto economica: in questa versione il ripieno si prepara con la salsiccia e la pancetta, ma i vegetariani possono utilizzare un trito di funghi secchi e la mollica del pane bagnata nel latte
Liquore di rosa: ingredienti e preparazione

Liquore di rosa: ingredienti e preparazione

Ecco la ricetta per preparare il rosolio di rose, un distillato profumato e delicato che si utilizza principalmente per bagnare le torte, come base per il gelato e come ripieno dei confettini
Focaccia con la salvia: ingredienti e preparazione

Focaccia con la salvia: ingredienti e preparazione

Una variante gustosa della tradizionale focaccia genovese. Ottima sia per una merenda che per un aperitivo, si accompagna alla perfezione con un bicchiere di vino bianco
Baccalà in salsa agliata

Baccalà in salsa agliata

Una ricetta semplice ma gustosa, dal sapore antico: la salsa agliata infatti ha origini medievali ed è considerata l'antenata del più conosciuto pesto
Pesche ripiene, come preparare un dolce alternativo

Pesche ripiene, come preparare un dolce alternativo

Una ricetta a base di frutta semplice da preparare, economica ma molto gustosa. Ottima la variante con gli amaretti o con lo zabaione
Bagnun, la ricetta per preparare la gustosa zuppa di acciughe e pomodori

Bagnun, la ricetta per preparare la gustosa zuppa di acciughe e pomodori

Una ricetta a base di pesce e pomodori dalle antiche tradizioni. A Riva Trigoso ogni anno a luglio si tiene la sagra dedicata a questa zuppa
PREV1234NEXT

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista