Era Superba è il magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, agenda eventi, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

alimentazione, lavoro, ristoranti

“Da grande voglio fare il cuoco”: la cucina genovese fra mestiere e tradizione, il lavoro più ambito

“Da grande voglio fare il cuoco”: la cucina genovese fra mestiere e tradizione, il lavoro più ambito

Un viaggio nella ristorazione ligure e genovese. L'insegnante, lo studente e il ristoratore a confronto parlano di cucina, delle prospettive di lavoro per chi sceglie questa strada a partire dalla scuola. E poi, come si mangia a Genova? Quali sono i punti di forza e le debolezze dei nostri ristoratori?
Teatro alla carta: attori e spettacoli a tavola in via Fiasella

Teatro alla carta: attori e spettacoli a tavola in via Fiasella

Debutta in Liguria un progetto che associa menù alla carta e spettacoli teatrali: un'idea che viene da Berlino, tema di questa sera i grandi film d'amore dagli anni Sessanta a oggi
Ristorante Pizzeria Thermopolium

Ristorante Pizzeria Thermopolium

Nella splendida cornice della passeggiata di Nervi, un ristorante che propone una cucina genuina basata sul pesce fresco. Tra le specialità, le lasagnette al sugo di branzino, l'orata in crosta di patate, lo stoccafisso accomodato e la deliziosa torta cioccolatina. La pizzeria invece offre fraganti pizze, focaccia al formaggio, insalatone, crepes e piatti unici a base di carne
Scorribanda gastronomica, a Recco venerdì 3 agosto

Scorribanda gastronomica, a Recco venerdì 3 agosto

Otto tappe gastronomiche a bordo del trenino della Scorribanda in cui ogni ristorante offre un antipasto, un primo, un secondo o un dolce con un calice di vino a un prezzo convenzionato
Trattoria Cà del Frate dal 1969

Trattoria Cà del Frate dal 1969

Una trattoria in posizione panoramica, immersa in un uliveto che domina il Golfo del Tigullio. La cucina offre specialità di pesce e piatti tipici della tradizione ligure, dolci casalinghi e una buona scelta di vini
Ristorante Romantico di Rapallo

Ristorante Romantico di Rapallo

A due passi dalla stazione di Rapallo, un ristorante elegante e raffinato in cui assaporare piatti di carne e di pesce della tradizione culinaria ligure rielaborati con rispetto degli antichi sapori
Baraonde Beach Club

Baraonde Beach Club

Sulla spiaggia di Cogoleto, uno stabilimento balneare in stile etnico con baby park per i più piccoli, bar, ristorante, aperitivi a buffet e disco on the Beach. In più si organizzano serate enogastronomiche, grigliate in spiaggia, notti a tema e feste private
Antica Trattoria Lupo

Antica Trattoria Lupo

Un luogo dove assaporare l'arte in tutte le sue forme a dua passi da Via Balbi. Tra le specialità culinarie, i ravioli di pesce, le picagge al pesto, il piatto Garibaldi e la sacripantina. In più, si organizzano eventi come corsi di macramè, mostre d'arte ed è possibile acquistare i prodotti artigiani liguri
Donnart, mostra e menù dedicato alle donne alla trattoria Lupo

Donnart, mostra e menù dedicato alle donne alla trattoria Lupo

Dall'8 al 24 marzo la trattoria di vico Monachette ospita la mostra di Angela Squillace e un menù tipico a 27 euro
Ricette e Cocktail – La cucina di Era. Nuova puntata alla Trattoria Lupo

Ricette e Cocktail – La cucina di Era. Nuova puntata alla Trattoria Lupo

L'antica Trattoria in vico Monachette propone la ricetta dei ravioli di pesce e ci racconta tutte le curiosità e i segreti legati all'arte della ristorazione
Serata del Brunello di Montalcino al ristorante A due passi dal Mare

Serata del Brunello di Montalcino al ristorante A due passi dal Mare

Venerdì 24 febbraio nel ristorante di Via Casaregis cena con piatti in abbinamento al Grande Brunello di Castiglion del Bosco ‘o4
San Valentino da Lupo Antica trattoria

San Valentino da Lupo Antica trattoria

Nel locale in vico delle Monachette un menù di coppia con un piatto unico per due al costo totale di 39 euro a coppia
Cena di San Valentino all’Ostaia da o Sigu di Camogli

Cena di San Valentino all’Ostaia da o Sigu di Camogli

Nell'ambito della rassegna "Innamorati a Camogli", l'ostaia propone dal 10 al 14 febbraio un menù di coppia da gustare nella cornice magica del borgo marinaro
Serata dei carciofi al ristorante A Due Passi dal Mare

Serata dei carciofi al ristorante A Due Passi dal Mare

Venerdì 10 febbraio cena a tema nel ristorante di via Casaregis: tra i piatti proposti, il risotto ai carciofi mantecato al San Stè e la tagliata di Fassone
Serata a tema al Ristorante A due passi dal mare

Serata a tema al Ristorante A due passi dal mare

Venerdì 3 febbraio una cena dedicata ai frutti di mare nel ristorante di via Casaregis. Il costo per persona è di 28 euro
12NEXT

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Progetto virtuoso o retorica del progresso? A Genova non c’è più spazio per nuovi buchi neri urbanistici
Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2021 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista