Questo sito usa Cookies
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, pubblicare annunci o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.
I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito....
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
This cookie is set by a third-party web application firewall from Fortinet to help maintain the security of our website and your data. The cookie enables the web application firewall to monitor session traffic to identify attacks.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
This cookie name is associated with Google Universal Analytics, according to documentation it is used to throttle the request rate - limiting the collection of data on high traffic sites.
This cookie is used by Google Analytics to persist session state.
This cookie is set by Google Analytics. It stores and update a unique value for each page visited and is used to count and track pageviews.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
This cookie name is associated with Google Universal Analytics - which is a significant update to Google's more commonly used analytics service. This cookie is used to distinguish unique users by assigning a randomly generated number as a client identifier. It is included in each page request in a site and used to calculate visitor, session and campaign data for the sites analytics reports.
This cookie name is associated with Google Universal Analytics, according to documentation it is used to throttle the request rate - limiting the collection of data on high traffic sites.
This cookie is used by Google Analytics to persist session state.
This cookie is set by Google Analytics. It stores and update a unique value for each page visited and is used to count and track pageviews.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
This cookie is set by DoubleClick (which is owned by Google) to help build a profile of your interests and show you relevant ads on other sites.
This cookie is set by DoubleClick (which is owned by Google) to determine if the website visitor's browser supports cookies.
This cookie is set by Doubleclick and carries out information about how the end user uses the website and any advertising that the end user may have seen before visiting the said website.
Quasi un milione di persone sono dipendenti dal gioco. La Regione Liguria presenta un'articolata proposta di legge per arginare il fenomeno
La Regione Liguria è in prima linea contro il proliferare di sale gioco sul territorio. Negli ultimi mesi il numero di locali destinati al gioco d’azzardo è triplicato e ora inizia a serpeggiare la preoccupazione fra i banchi del Consiglio. “Ludopatia”… questo il termine con cui si intende fotografare una situazione al limite.
E’ stato approvato all’unanimità un progetto di legge rivolto alle Camere “Norme contro la pubblicità dei giochi con corresponsione di premi in denaro e per la prevenzione del gioco patologico” firmato dai consiglieri Lorenzo Basso (Pd) e Massimo Donzella (Noi per Claudio Burlando). Massimo Donzella ha dichiarato: «L’ampliamento che ha avuto questo fenomeno incide in modo devastante nel campo sociale dei costi e delle dipendenze. Oggi quasi un milione di persone sono dipendenti dal gioco, parliamo di giocatori compulsivi che non riescono a contenere istinti con conseguenze negative verso se stessi e la propria famiglia. Con questa legge vogliamo che sia vietata in tutti i modi la pubblicità. Ci sono espressioni dle tipo “gioca in modo responsabile” che sono palliativi che non si possono accettare. Inoltre, rispetto a quanto trattato dal Parlamento, vogliamo che il divieto per i minori sia rigoroso».
La legge regionale stabilisce il divieto della propaganda pubblicitaria dei giochi e ogni forma di pubblicità sulla rete Internet, al di fuori dei siti che offrono direttamente il servizio di gioco online. Chiunque trasgredisca al divieto previsto dal comma 1 è soggetto ad una sanzione amministrativa da euro 10.000 a euro 100.000. La proposta prevede inoltre, dal 1º giugno 2012, l’obbligo di avvisi informativi come in passato si decise di fare per le sigarette: su ciascun lato dei tagliandi relativi a giochi posti in vendita al pubblico deve essere riportata a stampa e in modo da coprire almeno il 20 per cento della superficie totale, una delle seguenti avvertenze: l’abuso di gioco provoca dipendenza; il gioco eccessivo può ridurti in povertà; questo gioco può nuocere alla tua salute; proteggi la tua famiglia: non rovinarti giocando; il tuo medico può aiutarti a smettere di giocare.
I gestori, inoltre devono esporre nei locali in cui vengono posti in vendita giochi, in maniera chiara e visibile, cartelli recanti uno degli avvisi suddetti. Le stesse avvertenze devono essere esposte su ogni apparecchio del tipo “newslot”. È prevista, in caso di violazione, la chiusura dell’esercizio commerciale o del punto di offerta del gioco da dieci a trenta giorni. In caso di reiterazione per almeno tre volte in tre anni della violazione sono revocate licenze ed ogni autorizzazione amministrativa.
La proposta di legge stabilisce, infine, che una quota non inferiore al 3% degli introiti derivanti all’Erario dal comparto giochi sia devoluta ad uno speciale Fondo contro la dipendenza da gioco da istituirsi attraverso un decreto del Ministero della Salute; che una quota non inferiore al 3% degli introiti derivanti all’Erario dal comparto giochi sia devoluta al Fondo di solidarietà per le vittime delle richieste estorsive e dell’usura e una quota pari al 30% delle somme derivanti dalle sanzioni amministrative comminate per violazione della presente legge e di ogni altra normativa relativa ai giochi è devoluta in egual misura al Fondo contro la dipendenza da gioco e al Fondo di solidarietà per le vittime delle richieste estorsive e dell’usura.
La proposta adesso sarà presentata in Parlamento. La Regione Emilia-Romagna ha chiesto una copia della legge per valutarla e, dopo eventuali modifiche, votarla e presentarla in Parlamento. Se anche altre Regioni decidessero di seguire l’esempio, l’iniziativa potrebbe allargarsi a macchia d’olio sull’intera penisola.
A conferma dell’attenzione tutta ligure sul delicatissimo argomento, è già esecutiva la legge presentata dall’ex sindaco di Rapallo, ora consigliere regionale, Armando Ezio Capurro: è vietata l’apertura di sale gioco a meno di 300 metri da scuole, luoghi di culto, impianti sportivi e luoghi frequentati da giovani.
Lo stesso Capurro ha presentato anche una proposta di legge (anche questa approvata all’unanimità dal Consiglio) ancora più drastica che prevede il divieto di installazione di video poker e slot machine nei locali pubblici (ad esempio bar e tabaccherie…). Adesso la palla passa al Parlamento.
2 commenti su “Regione Liguria: una proposta di legge contro video poker e slot machine”