Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Autore Archivio:erasuperba

Homeless a Genova: le strutture di accoglienza e il lavoro delle associazioni per i senza tetto

Homeless a Genova: le strutture di accoglienza e il lavoro delle associazioni per i senza tetto

Si è parlato tanto di clochard a Genova dopo il triste episodio di cronaca di piazza Piccapietra. Facciamo luce sull'attività dei volontari che nella nostra città lavorano quotidianamente per l'accoglienza di queste persone, un esempio è Massoero 2000 alla Maddalena
Università di Genova, tutti i numeri dell’Ateneo: studenti e strutture, fondi e investimenti

Università di Genova, tutti i numeri dell’Ateneo: studenti e strutture, fondi e investimenti

Cinque scuole (Scienze matematiche, fisiche e naturali; Scienze mediche e farmaceutiche; Scienze sociali; Scienze umanistiche; politecnica) composte da 22 dipartimenti: ecco i dati relativi all'anno accademico 2012/2013, facciamo il punto
Musei di Genova, analisi dati visitatori. Da Strada Nuova fino alla periferia

Musei di Genova, analisi dati visitatori. Da Strada Nuova fino alla periferia

Qual è lo stato di salute dei musei genovesi? Nel complesso si registra un incremento del 18%, ma è necessario approfondire ogni singolo dato per avere il quadro generale. Il confronto con le città d'arte italiane è ancora impietoso, tuttavia non mancano segnali positivi
RareNoise Records: il lavoro del discografico. Da Genova a Londra per produrre il jazz

RareNoise Records: il lavoro del discografico. Da Genova a Londra per produrre il jazz

Come si fa a produrre e vendere dischi in questi tempi di crisi? "Che sia chiaro: avere esposizione mediatica oggigiorno non vuol dire vendite sicure. Questa è una triste chimera. Bisogna essere presenti dovunque, in tutti i formati. A quel punto si lavora duro per creare uno zoccolo di acquirenti fedeli ed ossessivi..."
Pegli, parco di Villa Pallavicini: il punto sui lavori e la proposta dei cittadini per la gestione

Pegli, parco di Villa Pallavicini: il punto sui lavori e la proposta dei cittadini per la gestione

L'associazione Amici di Villa Pallavicini ha preparato un progetto completo di valutazioni economiche per dare vita a una fondazione, assieme a gruppi privati, per la gestione e la manutenzione del parco al termine dei lavori. Intanto, procedono gli interventi, con tutta probabilità si andrà oltre l'estate
Quinto, area ex Aciom: un immenso cantiere abbandonato sul rio Bagnara

Quinto, area ex Aciom: un immenso cantiere abbandonato sul rio Bagnara

Dalla prima approvazione datata 2007, il cantiere rimane abbandonato fra ricorsi al Tar e contenziosi giudiziari. Una vasta area sul rio Bagnara, nel quartiere di Quinto, che avrebbe dovuto ospitare le "Terrazze del Levante", un'ambizioso intervento di edilizia residenziale. Ripercorriamo la vicenda e proviamo a fare chiarezza sul futuro
Acquistare un’auto vecchia di due anni come nuova di pacca. Occhio all’imbroglio

Acquistare un’auto vecchia di due anni come nuova di pacca. Occhio all’imbroglio

Prima di ritirare la vostra nuova auto, verificate sul libretto di circolazione il numero di telaio, così potete rapidamente fare le verifiche del caso. Il nostro lettore, che non l'ha fatto, nel 2013 ha acquistato un'auto che stazionava nei locali di vendita da due anni
Porto di Genova, ritrovato ordigno bellico a Calata Tripoli: attivate procedure per la rimozione

Porto di Genova, ritrovato ordigno bellico a Calata Tripoli: attivate procedure per la rimozione

Una bomba inesplosa risalente alla seconda guerra mondiale ritrovata nel porto di Genova durante i lavori al Terminal San Giorgio. L'Autorità portuale informa di aver attivato tutte le procedure necessarie alla rimozione in sicurezza
Bike Sharing a Genova, ecco il nuovo piano tarrifario per rilanciare il servizio

Bike Sharing a Genova, ecco il nuovo piano tarrifario per rilanciare il servizio

Ecco le tariffe giornaliere e settimanali e il costo dell'abbonamento annuale per quanto riguarda il servizio di bike sharing a Genova
Pontedecimo, demolito il palazzo costruito sul fiume. Spazio ai mezzi del Terzo Valico nella “valle militarizzata”

Pontedecimo, demolito il palazzo costruito sul fiume. Spazio ai mezzi del Terzo Valico nella “valle militarizzata”

Via all'apertura dei varchi per i mezzi pesanti diretti ai cantieri, demolito il palazzo costruito nell'alveo del torrente Verde sotto gli occhi di una nutrita schiera di forze dell'ordine. Intanto sabato giornata di mobilitazione nazionale NoTav, manifestanti in piazza anche a Genova
Boschi Superbi, il territorio boschivo genovese: gestione, manutenzione e valorizzazione

Boschi Superbi, il territorio boschivo genovese: gestione, manutenzione e valorizzazione

Il progressivo abbandono del territorio è la piaga da arginare. La Regione grazie alla Banca della Terra incentiva l'utilizzo dei terreni a vocazione agricola abbandonati o sottoutilizzati. Ma se per i proprietari terrieri le norme sono severe, per i boschi pubblici meno strategici arriva l'affido a privati per lo svolgimento di attività da iscrivere alla Camera di Commercio
Genova in un libro di Nicholas Walton, giornalista della BBC: la nostra intervista

Genova in un libro di Nicholas Walton, giornalista della BBC: la nostra intervista

Genova parla inglese e sbarca in USA e UK. Nicholas Walton, giornalista britannico, sta scrivendo un libro sulla Superba: storia, tradizioni gastronomiche, cultura. Sarà pubblicato dall'editore Hurst e uscirà tra qualche mese. Ecco le anticipazioni
Turismo a Genova, dati 2013: nazionalità dei visitatori e periodi di maggiore affluenza

Turismo a Genova, dati 2013: nazionalità dei visitatori e periodi di maggiore affluenza

Ecco la panoramica sull'affluenza di visitatori per quanto riguarda la città di Genova. Francesi, tedeschi e russi i più presenti, luglio e agosto i mesi che registrano il picco di presenze. Centro Storico e Porto Antico le zone maggiormente frequentate
Sanità, residenze sanitarie assistenziali (RSA) in mano ai privati: denuncia del sindacato

Sanità, residenze sanitarie assistenziali (RSA) in mano ai privati: denuncia del sindacato

A rischio sarebbero tutte le RSA attualmente gestite dall’Asl3: «RSA Quarto, dove i progetti di ristrutturazione prevedono il ridimensionamento dei posti letto, RSA Pastorino di Bolzaneto per una cessione che fa gola a molti e RSA Campo Ligure», denuncia Fials
Voltri, Villa Duchessa di Galliera: stato dei lavori e futura gestione. La nostra visita

Voltri, Villa Duchessa di Galliera: stato dei lavori e futura gestione. La nostra visita

Il bando del Comune di Genova per i lavori del secondo lotto e per la futura gestione di Villa Duchessa di Galliera. Dopo la visita di #EraOnTheRoad, arriva anche la conferenza stampa di Tursi. Al via la gestione temporanea con ingresso a pagamento
PREV1920212223NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista