Il Mini Scolmatore Fereggiano e la bocciatura del Consiglio Nazionale dei Lavori Pubblici
Una bocciatura che ha del clamoroso anche se - come anticipato a settembre dall'inchiesta di Era Superba - il progetto mini scolmatore palesava sin dal primo momento problematiche non certo di secondo piano
Quarto, tra box interrati e interventi edilizi. Via degli Albanesi, Castagna, Quartara
Il quartiere di Quarto nel levante genovese è caratterizzato dal moltiplicarsi di interventi edilizi. Box interrati sotto la chiesa di San Giovanni Battista del 1040, ville e aree storiche sotto tiro
Piaggio Aero: i vertici dell’azienda confermano piano industriale ed esuberi
I vertici della Piaggio Aero confermano, durante l'incontro con le organizzazioni sindacali a Roma presso il Ministero dello Sviluppo Economico, il piano industriale con oltre 400 esuberi per lo stabilimento di Genova Sestri Ponente
Patto di Sussidiarietà, il Comune fa il punto: le iniziative svolte per la lotta alla povertà
Il Comune di Genova ha diffuso la relazione sulle attività svolte nell'ambito del Patto di Sussidiarietà per la lotta alla povertà negli ultimi due anni. Collaborazioni avviate con associazioni, fondazioni e Municipi. Ecco il quadro generale
Farmacia Serra: la piccola realtà è diventata grande. Da genitori a “guru del web”
Edoardo e Maddalena, genitori e farmacisti a tempo pieno. Il loro blog è tra i più quotati d'Italia e i due genovesi sono citati da più parti come esempio virtuoso di "salute 2.0". La nostra intervista
Pulizia dei torrenti fai da te, adesso si può: via libera a privati cittadini e associazioni
La Provincia di Genova ha eliminato i passaggi burocratici che regolamentavano la richiesta di autorizzazione per la pulizia dei rivi da parte di cittadini volontari o associazioni. Adesso basterà avvisare l'ente e si potrà procedere liberamente
Tursi, spese gruppi consiliari: il M5S restituisce il 98,5%, si attendono i dati completi
Il gruppo consiliare del M5S comunica la rendicontazione delle spese per quanto riguarda i fondi a disposizione nel 2013, ma i dati sul sito del Comune non coincidono e si attende l'aggiornamento dei valori al secondo semestre
FIM, Fiera Internazionale della Musica a Genova: “Un’opportunità per tutta la città”
"Riceviamo già richieste di partecipazione da Roma, dall'Olanda e dal Giappone (e mancano ancora 4 mesi!)". A maggio arriva a Genova un appuntamento imperdibile per professionisti del settore e semplici appassionati. Fra gli ospiti artisti e nomi importanti. Ecco le anticipazioni
Trasporto ferroviario, Messina: la pendenza dei binari è una “condanna per il porto”
La costruzione della strada a mare di Cornigliano ha imposto l'abbassamento di un tratto di ferrovia portuale; le dirette conseguenze sono tariffe più alte, tempi più lunghi e dunque minore efficienza
Voltri: passeggiata a mare e riqualificazione ex Coproma, Piscina Mameli e collegamento con Prà
Il punto della situazione sulla zona a mare del quartiere ponentino. Il sogno del Municipio è il prolungamento della passeggiata sino alla Fascia di Rispetto di Prà, un progetto ambizioso che ben si sposa con la futura metropolitana scoperta. Buone notizie per ex Coproma e piscina Mameli
Terzo Valico, cantiere Bolzaneto: ecco le prime terre di scavo, la protesta degli abitanti
I lavori per la nuova linea ferroviaria proseguono, i camion hanno iniziato a scaricare parte dei 70 mila mq di terre di scavo a ridosso del cimitero della Biacca sotto l'abitato di San Biagio. Ma la contestazione dei residenti non si placa, si va verso il ricorso al Tar
Sciopero Amt e Atp, mercoledì 5 febbraio: rinviato a data da destinarsi
Mezzi garantiti nelle fasce di punta, dalle 6 alle 9 e dalle 17,30 alle 20,30. "L'agitazione si colloca a sostegno della vertenza per il rinnovo del CCNL di categoria"
Appartamenti occupati in via Pré e assegnati a famiglie senza casa
Per combattere l'emergenza abitativa che colpisce Genova, continuano le occupazioni degli alloggi sfitti del centro storico da parte dei ragazzi dello Sportello per il Diritto alla Casa
Crime Story, Teatro dell’Archivolto: in scena la nostra storia, quella che non vogliamo vedere
Sarà davvero questo quel che capita agli scrittori che scrivono di delitti e delinquenti? "Crime Story" di e con Massimo Carlotto è la preparazione di un romanzo sulle mafie. In scena luci basse e accompagnamento musicale, una storia che ci riguarda tutti, da vicino
Coronata Villa Guelfi, ecco il nuovo complesso residenziale: a giorni la consegna degli alloggi
Terminata la ristrutturazione della storica villa di Coronata, la Regione annuncia che verranno consegnati a giorni i 13 appartamenti agli inquilini assegnatari